-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
Mac al Mac 2024, tre concerti tra quadri e sculture
Rassegna di voci e strumenti al Museo sui Colli Euganei
Un'immersione nella musica e nell'arte contemporanea con la Rassegna 'Mac al Mac 2024', giunta alla sua sesta edizione, che inizia venerdì 13 a Teolo nelle sale del Museo di Arte Contemporanea "Dino Formaggio" a Teolo (Padova). Tre i concerti in calendario: il primo vedrà esibirsi gli StE, "collettivo" di giovanissimi musicisti (dai venti ai ventitre anni) originari del territorio teolese. La Rassegna proseguirà, venerdì 20, con "Giorgio Gobbo in concerto - un songwriter tra canzoni, storie, luoghi" e si concluderà venerdì 27 ospitando il duo Gloria & The Doctor con Gloria Turrini alla voce e Mecco Guidi al piano. La Rassegna inizia con i giovanissimi Edoardo Pivotti, Elia Cenzi, Riccardo Pravato e Giacomo Pivotti, quattro cantautori che si contaminano a vicenda scrivendo insieme le musiche e i testi dei loro brani. Si raccontano in un rap elettronico originale, personale, quasi intimo, svelando spaccati quotidiani di una affiatata comitiva di amici unita dalla preziosa fortuna di crescere nei nostri Colli Euganei, scenario immancabile nelle loro canzoni e che amano profondamente. Gli StE saranno il ponte tra la sfera giovanile del territorio che parteciperà al loro concerto, e il pubblico abituale del Museo "Dino Formaggio". Il secondo appuntamento è con "Giorgio Gobbo in concerto - un songwriter tra canzoni, storie, luoghi. Un concerto di canzoni per raccontare storie ed evocare i luoghi che le hanno ispirate". Cantautore, musicista e scrittore, Giorgio Gobbo descrive se stesso come "un contadino immaginario che suona la chitarra". Nel 2019 pubblica per Azzurra Music il primo album da solista: "Nettare dell'estate", nel 2023 esce "Raixe Storte". Nel 2022 pubblica per Ronzani Editore il libro "Cercando un paese", sua prima opera letteraria. Voce e co-fondatore della storica band veneta Piccola Bottega Baltazar, Gobbo lavora da tempo per il teatro dove coltiva insieme ad Andrea Pennacchi un fertile sodalizio ed esegue in scena musiche e canzoni che accompagnano lo storytelling dell'attore padovano. Il terzo e ultimo concerto del Festival ospiterà il duo Gloria & The Doctor con Gloria Turrini alla voce e Mecco Guidi al piano. Una chiave di lettura semplice ed essenziale come i blues dei primi del '900, dove Bessie Smith e Ma Rainey erano regine incontrastate. Roots, le radici della musica moderna. Il blues rurale dei campi di cotone del Mississippi, gli spiritual della speranza, il traditional jazz, il ragtime e lo swing. Il potente e profondo contralto di Gloria Turrini ci porterà attraverso le varie sfumature delle radici della black music, accompagnata dalle sapienti mani di Mecco Guidi al piano. Gloria Turrini e Mecco Guidi sono ormai nomi consolidati e stimati tra i professionisti della scena musicale italiana che, contro ogni tendenza, partendo dalle radici del Blues lasciano contaminare il proprio percorso con altre sonorità di matrice black tra jazz di inizio secolo, gospel e New Orleans style. La certezza è che le potenti note scure da contralto di Gloria Turrini, arricchite dalla sua forte e brillante personalità, fanno rivivere la musica d'un tempo attraverso uno spettacolo energico ed emozionante dove traspaiono dinamiche che vanno dal lato più romantico e dolce delle ballad fino ai groove più uptempo dello swing. Non è un caso che nel corso della loro carriera si siano rivolti a lei e alla sua incredibile voce molti professionisti come Andrea Mingardi, Max Gazzè, Giuliano Palma, Andy J. Forest e Jackie Allen.
N.Awad--SF-PST
