
-
Wakeboard,'un successo'i camp della campionessa Red Bull Pagnini
-
Usa, 'Iran aveva caricato mine su nave per bloccare Hormuz'
-
Cristina Kirchner chiede che Lula possa visitarla ai domiciliari
-
Trump non pensa di estendere scadenza del 9 luglio su dazi
-
Casa Bianca ipotizza di togliere la cittadinanza a Mamdani
-
Mondiale club: Tudor, devo fare dei gran complimenti ai ragazzi
-
Wimbledon: Djokovic al secondo turno, battuto Muller
-
Costa Rica, Corte suprema chiede di revocare l'immunità a Chaves
-
Mondiale club: Locatelli, contro il Real abbiamo dato tutto
-
Processo a Sean Combs, giuria continua a deliberare domani
-
Mondiale club: Cambiaso, è stata un'esperienza bellissima
-
Wimbledon: n.2 Wta Gauff eliminata al primo turno
-
Mondiale club: Juventus battuta 1-0, Real Madrid ai quarti
-
Pentagono blocca invio a Kiev di alcuni sistemi di difesa aerea
-
Katz minaccia gli Houthi, 'tratteremo Yemen come Teheran'
-
Abel Ferrara a tutto tondo a 'La Punta della Lingua' a Jesi
-
Trump minaccia di arrestare Mamdani se non coopererà su migranti
-
Wimbledon: fuori Zverev e Bublik al primo turno
-
Calcio: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, è ufficiale
-
Calcio: Fiorentina; Ufficiale Mattia Viti, arriva in prestito
-
Mondiale club: Real Madrid-Juventus, Mbappè in panchina
-
A Firenze torna il furgoncino che porta il cinema nei quartieri
-
Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%'
-
Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari
-
Wimbledon: Musetti, 'in campo mi sentivo uno zombie'
-
Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
-
Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'
-
Wimbledon: Cobolli vince all'esordio e va al 2/o turno
-
Svezia dichiara illegale ordinare materiale porno su internet
-
Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia
-
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia
-
Diploma MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, CEO Generali
-
Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina'
-
A settembre il terzo Festival di Trieste, Il Faro della Musica
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour

Omaggio a Puccini al Parma International Music Film Festival
Dal 15 al 21 settembre alla Casa della Musica
Un concerto dedicato al centenario di Giacomo Puccini con assegnazione del Premio Puccini100, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e Museo Puccini, aprirà il 15 settembre alle 17 alla Casa della Musica la dodicesima edizione del Parma International Music Film Festival. Ospite dell'evento il soprano Maria Guleghina, una delle maggiori interpreti a livello mondiale del repertorio pucciniano. Il pomeriggio si concluderà con un incontro sul film "Puccini e la fanciulla". La manifestazione, in programma dal 15 al 21 settembre con proiezioni di film, documentari e cortometraggi, provenienti da tutto il mondo, concerti, presentazioni e incontri per le scuole, proseguirà il 16 con Luca Barbareschi che presenterà il suo ultimo film "The Penitent", ispirato al "caso Tarasoff", su giornalismo, giustizia e verità: una riflessione sul rapporto medico-paziente e sulla deontologia del segreto professionale. La violenza sulle donne è il tema della giornata del 19 con la proiezione del cortometraggio iraniano "Spider Zan" e dell'italiano "Quando le donne vengono uccise dall'indifferenza" con protagonista Cristina Ferri, soprano ma anche attrice. Nel pomeriggio, il film in prima mondiale "Stuck in Piter" del regista Giorgio Arcelli, girato a San Pietroburgo, sul tema della guerra; a seguire il docufilm Enigma in tempo rubato, il Mozart Argentino con ospite il tenore Fabio Armiliato. Tutte le proiezioni sono alla Casa della Musica e a ingresso gratuito. Il festival sarà diffuso con proiezioni e workshop anche nelle scuole.
B.Mahmoud--SF-PST