
-
Usa, 'Iran aveva caricato mine su nave per bloccare Hormuz'
-
Cristina Kirchner chiede che Lula possa visitarla ai domiciliari
-
Trump non pensa di estendere scadenza del 9 luglio su dazi
-
Casa Bianca ipotizza di togliere la cittadinanza a Mamdani
-
Mondiale club: Tudor, devo fare dei gran complimenti ai ragazzi
-
Wimbledon: Djokovic al secondo turno, battuto Muller
-
Costa Rica, Corte suprema chiede di revocare l'immunità a Chaves
-
Mondiale club: Locatelli, contro il Real abbiamo dato tutto
-
Processo a Sean Combs, giuria continua a deliberare domani
-
Mondiale club: Cambiaso, è stata un'esperienza bellissima
-
Wimbledon: n.2 Wta Gauff eliminata al primo turno
-
Mondiale club: Juventus battuta 1-0, Real Madrid ai quarti
-
Pentagono blocca invio a Kiev di alcuni sistemi di difesa aerea
-
Katz minaccia gli Houthi, 'tratteremo Yemen come Teheran'
-
Abel Ferrara a tutto tondo a 'La Punta della Lingua' a Jesi
-
Trump minaccia di arrestare Mamdani se non coopererà su migranti
-
Wimbledon: fuori Zverev e Bublik al primo turno
-
Calcio: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, è ufficiale
-
Calcio: Fiorentina; Ufficiale Mattia Viti, arriva in prestito
-
Mondiale club: Real Madrid-Juventus, Mbappè in panchina
-
A Firenze torna il furgoncino che porta il cinema nei quartieri
-
Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%'
-
Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari
-
Wimbledon: Musetti, 'in campo mi sentivo uno zombie'
-
Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
-
Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'
-
Wimbledon: Cobolli vince all'esordio e va al 2/o turno
-
Svezia dichiara illegale ordinare materiale porno su internet
-
Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia
-
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia
-
Diploma MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, CEO Generali
-
Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina'
-
A settembre il terzo Festival di Trieste, Il Faro della Musica
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'

Beyoncé troppo nera, snobbata ai premi del country
l'album Cowboy Carter non riceve neanche una candidatura ai CMA
(di Alessandra Baldini) Beyoncé e' troppo nera per i Country Music Awards. La cantante texana, 32 volte vincitrice di un Grammy, è stata totalmente snobbata alle nomination dei premi Cma dove era in corsa per l'album blockbuster Cowboy Carter. Sconcerto tra i fan. Per Matthew Knowles, il padre della cantante, è stata tutta una questione di colore della pelle. Gli awards saranno annunciati il 20 novembre alla Bridgestone Arena di Nashville: in testa alle candidature c'è, con otto possibilità di vittoria, Morgan Wallen che tre anni fa fu sospeso dalla sua stessa etichetta discografica per aver usato un epiteto razzista. "Ci sono più bianchi in America e purtroppo non votano in base all'abilità e ai successi di chi compete", ha detto papà Knowles, evitando esplicitamente di parlare di razza, ma osservando che l'esclusione di una superstar come la figlia "parla da sola": Cowboy Carter è stato uno degli album country più venduti dell'anno. In realta' l'ultima fatica di Beyoncé non aveva ricevuto che minima promozione sulle radio country nazionali: il successo di un brano come Texas Hold 'Em, il primo di un'artista donna nera in testa alle canzoni country hot di Billboard, era stato in realtà trascinato in febbraio dai servizi in streaming e dai download. Tra le nomination dei premi ce ne sono invece quattro per il super tatuato Post Malone (scelto da Taylor Swift per il track Fortnight che apre Tortured Poets Department) e che quest'anno si è repentinamente convertito al country dal rap-rock-folkie. Uscito in marzo con Columbia Records con Beyoncé sulla copertina come regina del rodeo vestita nei colori della bandiera a stelle e strisce, Cowboy Carter è stato un fenomeno culturale e ha aperto un dibattito sul ruolo che gli afro-americani hanno avuto nella storia della musica country e nella sua successiva, contrastata accettazione da parte dell'establishment di Nashville che tuttora ritiene di detenere il canone. Mettendo in luce doppi standard in brani come American Requiem ("Dicevano che parlavo troppo country e poi, quando mi hanno respinto, che non ero country abbastanza") Queen Bey aveva puntato i riflettori sugli artisti neri che operano nella sfera di questo genere musicale: ne ha tratto soprattutto vantaggio il cantautore Shaboozey, che compare in due track di Cowboy Carter e che con A Bar Song (Tipsy) è stato per 12 settimane al primo posto nelle hit parade. Ai Cma Shaboozey è candidato come miglior nuovo artista e per il single dell'anno.
R.AbuNasser--SF-PST