
-
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
-
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
-
Calhanoglu replica a Lautaro e Marotta, parole dure che dividono
-
Batteri dell'intestino come armi contro sostanze chimiche nocive
-
Pernigotti incorpora Walcor in nuovo polo dolciario italiano
-
Calcio: l'Atalanta acquista Ahanor, 20 milioni per il 2008
-
Iss, 'allerta caldo anche a tavola, attenzione a conservazione'
-
Da oggi la tassa per le crociere a Mykonos e Santorini
-
Algeria, confermata condanna a 5 anni per scrittore Sansal
-
Borsa: l'Europa debole con dati su manifattura e inflazione
-
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
-
Zanzare positive alla Febbre del Nilo scoperte nell'Oristanese
-
Antartide,ricostruiti 40mila anni di scambi tra ghiacci e oceano
-
Disarmate le cellule immunitarie ribelli che attaccano il corpo
-
Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita con l'Alzheimer
-
Sid, bene Aifa su nuove cure antidiabete senza piano terapeutico
-
Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026
-
Meloni, Italia conferma il primato nell'avanzamento del Pnrr
-
Cognetti (Foce), 'solo 13% fondi ricerca al settore biomedico'
-
Intesa prima in Ue per relazioni con analisti e investitori
-
Padre si tuffa da nave da crociera Disney per salvare la figlia
-
Scoperta una galassia fossile immutata da 7 miliardi di anni
-
Ricostruita la vita di un bambino dell'Età del Rame
-
Nel cielo di luglio le stelle disegnano il triangolo estivo
-
Laura Pausini a sorpresa con Rauw Alejandro al Forum di Milano
-
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano Jazz
-
Bruce show a San Siro, "gli Usa sopravvivranno a Trump"
-
Borsa: Milano prosegue in calo, scivola Mediobanca
-
Re Carlo rinuncia al treno reale per ridurre costi monarchia
-
Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina
-
Italiani sì a energia pulita ma no al nucleare vicino casa
-
Araghchi, ripareremo rapidamente i danni ai siti nucleari
-
Mondiale club: Inzaghi esalta l'Al-Hilal 'impresa straordinaria'
-
Borsa: l'Asia contrastata guarda a Usa e geopolitica
-
Lo spread tra Btp e Bund in apertura scende a 86,7 punti
-
Il petrolio è in calo, Wti a 64,85 dollari (-0,40%)
-
Media, stallo sulle trattative sui dazi tra Usa e Giappone
-
L'euro è stabile, a 1,1784 dollari
-
Sale a 39 morti il bilancio del raid sull'internet cafè di Gaza
-
Borsa: Shanghai apre a -0,05%, Shenzhen a -0,16%
-
Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
-
Wimbledon: Paolini al secondo turno
-
Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
-
Wimbledon: Fognini, "forse smetto, ci penso un paio di giorni"
-
Mondiale club: Inter battuta 2-0, Fluminense ai quarti
-
'Trump riceverà Netayahu lunedì prossimo'
-
Wimbledon: sospesi per l'oscurità i match di Zeppieri e Arnaldi
-
Wimbledon: Berrettini perde al quinto con Majchrzak
-
I cambiamenti geopolitici nel Mediterraneo allargato
-
Estonia, scatta l'aumento di accise e Iva per la Difesa

Sting pubblica nuovo singolo I wrote your name (Upon my heart)
Al via il 17 settembre il tour in Nord America
Sting, artista vincitore di 17 Grammy Awards, ha pubblicato il suo nuovo singolo I Wrote Your Name (Upon My Heart), accompagnato da un videoclip già fuori. In I Wrote Your Name (Upon My Heart) Sting e il suo gruppo rock di tre elementi offrono una variazione di quello che il famoso informatico Dr. Godfried Toussaint ha definito "il ritmo che ha conquistato il mondo": il ritmo sincopato chiamato "beat di Bo Diddley", infatti, ha alimentato alcune delle canzoni più trascinanti dell'intero canone della musica rock fin dalle sue origini africane occidentali, passando per la sua incarnazione all'interno della musica latina, fino al singolo omonimo di Bo Diddley del 1955 da cui prende il nome. In I Wrote Your Name (Upon My Heart) Sting presenta una variazione di questo ritmo molto accattivante. Con il contributo musicale di Dominic Miller alla chitarra, Chris Maas alla batteria e Martin Kierszenbaum all'organo, Sting canta, suona il basso e la chitarra elettrica in I Wrote Your Name (Upon My Heart), il suo primo singolo dall'album The Bridge, uscito nel 2021. Il brano - in cui Sting canta una grintosa melodia blues con passione e vigore - è un manifesto di 3 minuti e 22 secondi realizzato per festeggiare la nuova formazione live della band (a 3 elementi), Sting 3.0 e per l'imminente lancio del suo tour nordamericano, che prenderà il via il 17 e 18 settembre con due serate al leggendario Fillmore Theater di Detroit. I Wrote Your Name (Upon My Heart) è prodotta da Martin "Cherry Cherry Boom Boom" Kierszenbaum, con il mix di Robert Orton e masterizzata da Gene Grimaldi.
K.AbuDahab--SF-PST