-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
In migliaia ad applaudire Raf alla Festa del mare
Il cantante festeggia ad Ancona 40 anni di carriera
Quarant'anni della Festa del mare di Ancona, quarant'anni di carriera di Raf (alias Raffaele Riefoli), un doppio anniversario che il 31 agosto ha raccolto sotto il monumento del Passetto migliaia di persone (si è parlato di 10.000 presenze) ad ascoltare il cantante pugliese in un concerto di due ore in cui ha raccontato in musica tutta la sua vita. Ad ingresso libero grazie al Comune di Ancona, l'evento ha visto la partecipazione di un pubblico in piedi che già dal tardo pomeriggio ha cominciato a riempire il viale della Vittoria fino all'altezza di via Corridoni e gli spazi che costeggiano la pineta, accompagnando con applausi e canzoni tutti i 23 brani in scaletta malgrado la vicinanza e il caldo soffocante. 'Grazie Ancona, non mi aspettavo quest'accoglienza così calorosa e grazie al Comune', ha gridato dal palco il cantante, classe 1959, che durante il concerto non si è mai risparmiato accompagnando l'esecuzione con salti e balli. Si parte col brano 'Un'emozione inaspettata' e si prosegue con 'Due', 'Non è mai un errore' e 'Passeggeri distratti', il cui testo parla di confusione e straniamento per inseguire non si sa cosa. "Talvolta per correre - commenta in proposito - non riusciamo ad accorgerci delle cose importanti. La fretta è un male sociale". Poi è la volta di 'Gente di mare' , hit del 1987 scritta con Umberto Tozzi e Giancarlo Bigazzi. "Qui è un luogo adatto per cantarla - dice - io non riesco a stare lontano dal mare", e continua tra gli applausi coi successi degli anni ottanta 'Cosa resterà degli anni '80' e 'Stai con me'. Poi arriva 'La mia casa' del 2024: titolo di un tour, di un album e di un libro in cui Raf ha deciso di raccontarsi a 40 anni dal suo esordio 'stanco - ha detto - che le sue parole vengano fraintese dai giornalisti'. Un titolo, ha precisato, che si riferisce anche al pianeta, la casa che abitiamo tutti e che con le piccole attenzioni di ognuno potrebbe essere salvata. Poi snocciola un'altra decina di brani, da 'Sei la più bella del mondo' a 'Il battito animale' a 'Cherie', da '80 voglia di te ' a Self control', pezzo d'esordio del 1984, fino a 'Con le mani su' e al bis 'Infinito', cantato insieme al pubblico tra le luci dei cellulari accese e gli applausi scroscianti.
G.AbuGhazaleh--SF-PST
