-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
Sesso e musica, con Nicole Kidman il Lido è hard
Docu su Lennon e Yoko Ono, Mastroianni in mostra,applausi per 19
(dell'inviata Alessandra Magliaro) Ci ha pensato Nicole Kidman a stregare oggi Venezia, sul tappeto rosso quest'anno ad alta densità di star. Stretta in un abito con corpetto bicolore e scollatura vaporosa in organza color carne, l'ossuta attrice si è concessa ai fan che nonostante il caldo l'hanno attesa per ore. Ha dichiarato di "tremare" per il giudizio in arrivo su Babygirl, il film di Halina Reijn in concorso alla Mostra del cinema: interpreta una manager di successo che mette a rischio vita professionale e privata per seguire la passione sessuale con pratiche estreme per un giovane stagista della sua società, un rovesciamento degli abusi di potere storicamente al maschile. Con una superstar come Kidman (così come la Divina Jolie ieri e la coppia dark Tim Burton - Monica Bellucci) la terza giornata di Venezia 81 ha lasciato poco spazio ad altro. Il secondo film del concorso è il francese Tres Amies di Emmanuel Mouret una storia di amicizia tra tre amiche, solida, nonostante la girandola di sentimenti e tradimenti che le vede reciprocamente protagoniste, interpretate da Camille Cottin, Sara Forestier e India Hair. Fuori concorso il documentario dello scozzese Kevin MacDonald con Sam Rice-Edwards 'One to One: John & Yoko' ha portato alla luce, grazie a documenti eccezionali dell'archivio Lennon, spezzoni della vita newyorkese dei primi anni '70 della coppia Lennon - Ono dopo la separazione dai Beatles, illuminando soprattutto la personalità dell'artista giapponese di cui John è stato follemente innamorato. C'è una coppia generosa, impegnata socialmente, con la voglia di fare la rivoluzione da piccole cose come appunto il concerto One to One per la Willowbrook State School per bambini con disabilità intellettive, il 30 agosto 1972, l'unico concerto completo che Lennon tenne dopo aver lasciato i Beatles e prima che venne ucciso da un fan squilibrato sotto casa l'8 dicembre 1980. Applausi al film italiano 'Diciannove' opera prima di Giovanni Tortorici in concorso nella sezione Orizzonti, prodotto da Luca Guadagnino, la storia di un ragazzo (Manfredi Marini) che dopo la maturità va prima a Londra, poi a Siena e poi a Torino vagando da fuori sede in università, inquieto, presuntuoso, nell'anno di passaggio che lo farà diventare grande. All'isola di San Servolo si è aperta la mostra Marcello come here dedicata a Mastroianni nell'anno del centenario della nascita, tra fotografie maxi e ricostruzioni per raccontare il grande attore e l'uomo "in una dimensione di dolcezza e nostalgia" come ha detto Sergio Castellitto, presidente del Csc che ha prodotto la mostra curata da Laura Delli Colli nell'ambito di Venezia 81. Il film del giorno è appunto Babygirl (uscirà in sala con Eagle). "Amo indagare le donne, gli esseri umani in tutte le loro sfaccettature, ma oggi sono spaventata di consegnare al mondo questo film così estremo. Mi sento esposta e vulnerabile" ha detto Nicole Kidman che si è messa in gioco con questo film che ribalta al femminile un tema centrale del #MeToo ossia l'abuso di potere per fare sesso con i sottoposti. Kidman è la top manager Rory, in crisi di orgasmo con il marito regista Antonio Banderas e s'infiamma con uno sguardo dello stagista giovane e sfrontato Samuel (Harris Dickinson) che diventa suo compagno di giochi sessuali essendo una persona cui "piace che ti venga detto cosa fare" come accadeva anni fa nella saga 50 sfumature di grigio, senza evitare però il senso di colpa per la famiglia. "Un film del genere è stato possibile e ho accettato di farlo perché la regista era una donna e non c'era sfruttamento, non ho sentito mai sfruttata la mia immagine in Babygirl, un film così esplicito con una donna dietro la telecamera era una cosa del tutto unica". In arrivo critiche femministe? Risponde la regista Halina Reijn: "Per me, il femminismo è anche la libertà di esplorare la vulnerabilità, l'amore, la vergogna, la rabbia e la bestia interiore di una donna. La relazione permette a Romy e Samuel di esplorare la loro confusione riguardo al potere, al genere, all'età, alla gerarchia e all'istinto primordiale".
F.AbuShamala--SF-PST
