-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
Programma 31/8, arriva in gara Campo di Battaglia
In competizione anche i film di Kurzel e dei fratelli Boukherma
(di Francesca Pierleoni) Debutta nel programma di domani, 31 agosto, alla 81/a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il primo dei cinque film italiani in concorso, CAMPO DI BATTAGLIA di Gianni Amelio, ambientato durante la I Guerra Mondiale. "Non è un film di guerra -aveva detto Amelio sul set - che spesso al cinema diventa un'avventura, ma un film sulla guerra. E' un film molto emotivo, dove i tre protagonisti vivono una storia molto forte, e quindi aspettiamoci qualcosa che ci scuote nel fisico e nelle coscienze". Sempre in competizione arriva THE ORDER di Justin Kurzel, con Jude Law e Nicholas Hoult, ispirato dalla vera storia delle azioni criminali compiute negli Usa dal gruppo suprematista bianco creato da Robert Jay Mathews negli anni '80. Nel terzetto di film in concorso della giornata c'è anche il dramma sociale LEURS ENFANTS APRÈS EUX dei fratelli francesi Zoran e Ludovic Boukherma, che adattano per il grande schermo il romanzo di Nicolas Mathieu, Premio Goncourt 2018. Fuori concorso Amos Gitai in WHY WAR partendo dallo scambio di lettere tra Albert Einstein e Sigmund Freud ripercorre le radici della guerra e si lancia alla ricerca di una spiegazione della ferocia dei conflitti. Fuori competizione anche BABY INVASION; il thriller sperimentale di Harmony Korine, che utilizza la soggettiva di un videogame 'sparatutto' per raccontare le incursioni di mercenari nelle ville di ricchi e potenti. Fra gli altri titoli, in Orizzonti Extra c'è LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA di Paola Randi, che definisce il film "un romanzo di formazione per sognatori". Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. LEURS ENFANTS APRÈS EUX di Zoran e Ludovic Boukherma (Venezia 81) con Paul Kircher, Angélina Woreth, Sayyid El Alami, Gilles Lellouche (Sala Grande alle 16). Agosto 1992. Il quattordicenne Anthony e suo cugino ammazzano al lago insieme a Steph e Clem. Per Anthony sarà l'estate del primo amore. Ma c'è anche Hacine, un giovane ribelle e una motocicletta che ruba ad Anthony, sconvolgendo la vita di tutti. CAMPO DI BATTAGLIA di Gianni Amelio (Venezia 81) con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini (Sala Grande alle 19.00). Ispirato dal romanzo La sfida di Carlo Patriarca. Sul finire della Prima guerra mondiale, due ufficiali medici amici d'infanzia lavorano nello stesso ospedale militare, dove ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi. Molti di loro però sono impostori che si sono procurati da soli le ferite e che farebbero di tutto per non tornare a combattere. THE ORDER di Justin Kurzel (Venezia 81) con Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Marc Maron (Sala Grande alle 21.30). Nel 1983 avviene negli Usa una serie sempre più violenta di rapine in banca, contraffazioni e rapine a mezzi blindati. Un solitario agente dell'FBI giunge alla conclusione che non si tratta di criminali comuni, ma di un gruppo di pericolosi terroristi interni. WHY WAR di Amos Gitai (Fuori concorso) con Irène Jacob, Mathieu Amalric, Micha Lescot, Jérôme Kircher (Sala Grande alle 14). Nel 1932, Albert Einstein fu invitato dalla Società delle Nazioni a indirizzare una lettera su qualsiasi argomento a qualsiasi persona. Scelse di corrispondere con Sigmund Freud su come evitare la guerra. Ancora oggi, la loro corrispondenza si rivela più che mai attuale. BABY INVASION di Harmony Korine (Fuori concorso - Sala Grande alle 00.00). Un nuovo e ultra-realistico gioco sparatutto in soggettiva multi-giocatore segue un gruppo di mercenari che usano volti di neonati come avatar per nascondere la propria identità. Sono incaricati di entrare e far piazza pulita nelle ville dei ricchi e dei potenti, prima che il tempo scada. LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA di Paola Randi (Orizzonti Extra) con Gabriele Monti, Ludovica Nasti, Samuele Teneggi (Sala Giardino alle 21). Il Frank per campare vende compiti fuori dalle scuole e aspetta di avere 18 anni per andarsene via. Solo che poi incontra la Nina, che è ambiziosa e concreta, ma ha dato retta agli adulti e si ritrova nei guai.
O.Mousa--SF-PST
