-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
Programma 30/8, il giorno di Nicole Kidman
Fuori concorso il docu su John Lennon e Yoko Ono
(di Francesca Pierleoni) Grande protagonista nel programma di domani, 30 agosto, alla 81/a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è Nicole Kidman che torna al Lido in concorso con il provocatorio BABYGIRL di Halina Reijn, nel quale interpreta una potente amministratrice delegata che inizia una relazione con uno stagista molto più giovane di lei. Si vira sulla dramedy con l'altro film in concorso della giornata, TROIS AMIES di Emmanuel Mouret, intreccio delle storie di tre amiche tra matrimoni in crisi, tradimenti, sparizioni e la decisione di cambiare vita. Fuori concorso arriva il racconto dell'amore e il sodalizio artistico tra John Lennon e Yoko Ono nel documentario ONE TO ONE: JOHN & YOKO diretto dal premio Oscar Kevin Macdonald e da Sam Rice-Edwards. Fuori competizione debutta anche il thriller psicologico CLOUD di un maestro dei generi come Kurosawa Kiyoshi. Al centro c'è Ryosuke Yoshii, che inizia a fare soldi online acquistando e rivendendo merce di ogni tipo. Tutto sembra andare per il meglio finché non si ritrova oggetto di episodi sempre più violenti. Stessa sezione per ISRAEL PALESTINE ON SWEDISH TV 1958-1989, di Goran Hugo Olsson viaggio nel conflitto Israelo palestinese attraverso gli straordinari filmati realizzati negli anni dalla tv svedese. A Orizzonti debutta in gara l'opera prima di Giovanni Tortorici, DICIANNOVE, coprodotta da Luca Guadagnino, sul percorso di Leonardo, diciannovenne appassionato di libri e inquieto. Tra gli altri a Venezia Classici, esordisce CARLO MAZZACURATI - UNA CERTA IDEA DI CINEMA di Mario Canale e Enzo Monteleone, immersione nei film e nella personalità del regista scomparso dieci anni fa. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. BABYGIRL di Halina Reijn (Venezia 81) con Nicole Kidman, Harris Dickinson, Antonio Banderas, Sophie Wilde (Sala Grande alle 19.00). Una potente amministratrice delegata mette a repentaglio la carriera e la famiglia quando inizia una relazione con un suo stagista molto più giovane. TROIS AMIES di Emmanuel Mouret (Venezia 81) con Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair (Sala Grande alle 21.30). Joan non è più innamorata di Victor,. L'amica Alice non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro relazione va a gonfie vele. Non sa che lui ha una relazione con la loro comune amica Rebecca. Quando Joan decide di lasciare Victor e lui scompare, le vite delle tre amiche vengono sconvolte. ONE TO ONE: JOHN & YOKO (documentario) di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards (Fuori concorso - Sala Grande alle 13.50) Ambientato a New York nel 1972, esplora il mondo musicale, personale, artistico, sociale e politico di John e Yoko. Centrale nel film il concerto di beneficenza One to One per bambini con bisogni speciali, l'unico live completo di John Lennon dopo l'ultimo con i Beatles nel 1966. CLOUD di Kurosawa Kiyoshi (Fuori concorso) con Masaki Suda, Kotone Furukawa, Daiken Okudaira (Sala Grande alle 00.00). Il business di Ryosuke Yoshii come rivenditore online pare andare a gonfie vele, finché intorno a lui non iniziano a verificarsi inquietanti episodi uno dopo l'altro. ISRAEL PALESTINE ON SWEDISH TV 1958-1989 (documentario) di Goran Hugo Olsson (Fuori concorso - Sala Casinò alle 15). E' composto da filmati straordinari, provenienti da uno dei più completi archivi al mondo sul conflitto visto da entrambe le prospettive. DICIANNOVE di Giovanni Tortorici (Orizzonti) con Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Dana Giuliano (Sala Darsena alle 14). Leonardo, 19 anni, raggiunge la sorella a Londra per iniziare gli studi di Business, ma i dubbi sulle sue scelte e una naturale inquietudine lo portano a rimettere tutto in discussione. CARLO MAZZACURATI - UNA CERTA IDEA DI CINEMA (documentario) di Mario Canale e Enzo Monteleone (Venezia Classici- Sala Corinto alle 17). Nel gennaio del 2014 ci lasciava Carlo Mazzacurati, regista di una poetica particolare per profondità creativa e varietà di genere. Il documentario ripercorre la sua esperienza.
D.Khalil--SF-PST