-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
Emozione Weaver, Venezia apre nel segno delle donne
Red carpet stellare con Monica Bellucci, Huppert dà la carica
(dell'inviata Alessandra Magliaro) Venezia 81 si comincia. Il film di apertura Beetlejuice Beetlejuice, un intrattenimento puro, pieno di humor e fantasia, ha portato sul red carpet nomi stellari con il regista Tim Burton e la sua compagna Monica Bellucci ma la cerimonia che ha dato il via alla Mostra del cinema di Venezia è stata tutta nel segno delle donne. Regina della serata, premiata con il Leone d'oro alla carriera, Sigourney Weaver ha fatto alzare tutta la platea in piedi per una meritata standing ovation ad un'attrice che ad Hollywood ha fatto la storia. "Sono sopraffatta dall'emozione" ha detto la 74enne interprete di Alien e di Avatar, la prima donna protagonista di un film di fantascienza, la prima ad usare un lanciafiamme e a dire frasi sconvenienti in un film. "Questo Leone d'oro verrà in gondola con me, in aereo con me e mio marito dovrà abituarsi ad averlo nel letto in mezzo a noi" ha scherzato. Camille Cottin, l'attrice francese famosa in Italia per la serie Call my agent!, ha celebrato Weaver sul palco della sala grande del Palazzo del cinema e sottolineato come le sue scelte siano state fonte di ispirazione per tutte le attrici, rompendo ogni stereotipo e rappresentando le donne nella sua complessità. "Brava cara mia!" ha detto in italiano James Cameron in un video proiettato nella cerimonia. "Sig - come l'ha chiamata lui - ha emotivamente 15 anni, per questo riesce a passare dalla scienziata Grace all'adolescente Kiri in Avatar, insomma una gioia assoluta". Poi la premiata è salita sul palco ringraziando per il grande onore e a sorpresa, da ambientalista convinta, ha citato il sistema del Mose come esempio "della cura dei cittadini per salvare la propria città". L'altra donna della serata inaugurale è stata certamente la presidente della giuria, Isabelle Huppert, che con passo marziale in un abito rosso di grande scena, è salita sul palco per dichiarare aperta Venezia 81. "C'è una lingua di speranza che merita di restare viva ed è la lingua del cinema" ha detto Huppert che già oggi in conferenza stampa si era detta preoccupata per lo stato di fragilità del cinema. Non c'è stato spazio per discorsi politici, proclamazioni di intenti: Venezia 81 si è aperta con una cerimonia breve e asciutta, condotta da Sveva Alviti, aperta da Clara (la sua voce potente un po' tradita dall'emozione), con un piccolo momento in memoria voluto dal presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco con le immagini di Roberto Herlitzka, Gena Rowlands, Alain Delon. E' stato piuttosto il red carpet ad elettrizzare: i giovani che hanno ululato (in attesa da questa mattina) per Jenna Ortega, la Mercoledì della serie Netflix e adolescente ribelle in Beetlejuice Beetlejuice in abito di voile rosso con corpetto a forma di cuore, l'ammaliante Monica Bellucci con drappeggi vaporosi neri sulla scollatura mano nella mano con il suo Tim Burton, Willem Dafoe nella curiosa doppia veste di presidente della Biennale Teatro e tra i protagonisti del film di apertura con Winona Ryder, Michael Keaton e Catherine O'Hara con abito armatura degno delle fantasie di Burton. E ancora alla cerimonia Roberto Bolle, Cate Blanchett (qui per la serie Disclaimer di Alfonso Cuaron), Patti Smith, la presidente di Cannes Iris Knobluch con il direttore del festival Thierry Fremaux, il ministro Gennaro Sangiuliano con la moglie Federica Corsini, la sottosegretaria alla cultura Lucia Borgonzoni e il presidente della commissione cultura della Camera Federico Mollicone. Le aspettative per Venezia 81, come sottolineato dal direttore Alberto Barbera, sono altissime con talent mai così numerosi e di cui già stasera si è avuto un esempio. Domani si prosegue, tra l'altro con Angelina Jolie protagonista di Maria di Pablo Larrain. Si comincia.
Q.Jaber--SF-PST
