-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
Programma 29/8, Jolie e Blanchett al Lido
Larrain in gara con Maria su Callas, Cuaron fuori concorso
(di Francesca Pierleoni) Due dive Premi Oscar, Angelina Jolie e Cate Blanchett sono protagoniste nel programma di domani, 29 agosto, alla 81/a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Angelina Jolie è in concorso con, MARIA, viaggio nella personalità di Maria Callas, l'ultimo capitolo della trilogia su ritratti di donna firmata da Pablo Larrain (i premi due avevano raccontato Jackie Kennedy e Lady Diana,. Cate Blanchett invece è mattatrice in DISCLAIMER la serie firmata da Alfonso Cuaron (Leone d'oro 2018 con Roma) per Apple tv+ che debutta al Lido in Fuori concorso - Series: è la storia di una giornalista specializzata nello svelare scandali, che si ritrova personaggio principale di un romanzo nel quale viene rivelato il suo più grande segreto. Oltre a Larrain, scende in campo tra i film in gara EL JOCKEY dell'argentino Luis Ortega, storia di un fantino famoso in piena crisi e con personaggi pericolosi sulle sue tracce pronti a fargli pagare i suoi debiti. Torna fuori concorso alla Mostra il documentarista Errol Morris che in SEPARATED affronta uno dei capitoli più oscuri della storia recente degli Stati Uniti: le separazioni delle famiglie di migranti. Si resta sempre nel campo del documentario con RIEFENSTAHL di Andres Veiel, dedicato alla cineasta diventata regista ufficiale di Hitler e del terzo Reich. Tra gli altri titoli della giornata la miniserie per la Rai di Sergio Rubini LEOPARDI IL POETA DELL'INFINITO (Fuori concorso) sguardo alla vita del poeta attraverso il racconto dell'amico Ranieri. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. MARIA di Pablo Larrain (Venezia 81) con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer, Kodi Smit-McPhee, Stephen Ashfield, Valeria Golino (Sala Grande alle 19.45). Si racconta la tumultuosa, tragica e bellissima storia della vita della più grande cantante lirica del mondo, rivisitata e reinterpretata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni Settanta. EL JOCKEY di Luis Ortega (Venezia 81) con Nahuel Pérez Biscayart, Úrsula Corberó, Daniel Giménez Cacho, (Sala Grande alle 22.15). Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. SEPARATED (documentario) di Errol Morris (Fuori concorso - Sala Grande alle 14.00). Basandosi sul libro di Jacob Soboroff, corrispondente della NBC, Morris unisce esplosive interviste con funzionari e whistleblower e acute ricostruzioni della difficile situazione di una famiglia di migranti. DISCLAIMER (Episodi dall'1 al 4) di Alfonso Cuaron (Fuori concorso - Series ) con Cate Blanchett, Kevin Kline, Sacha Baron Cohen, Lesley Manville (Sala Grande alle 16.15). La reputazione dell'acclamata giornalista Catherine Ravenscroft è basata sulle sue rivelazioni delle malefatte e delle trasgressioni altrui. Quando riceve un romanzo da un autore sconosciuto inorridisce nel rendersi conto di essere lei, ora, protagonista di una storia che espone i suoi più oscuri segreti. RIEFENSTAHL(documentario) di Andres Veiel (Fuori concorso - Sala Giardino alle 18). Leni Riefenstahl è considerata una delle figure più controverse del XX secolo. Il film la racconta attraverso documenti provenienti dal fondo Riefenstahl, tra cui filmati privati, foto, lettere e registrazioni. LEOPARDI IL POETA DELL'INFINITO miniserie di Sergio Rubini (Fuori concorso - Proiezioni speciali) con Leonardo Maltese, Cristiano Caccamo, Giusy Buscemi, Valentina Cervi, Fausto Russo Alesi, Bruno Orlando, Serena Iansiti (PalaBiennale alle 15) . Bambino prodigio, adolescente ribelle, poeta romantico, filosofo, pensatore politico. Giacomo Leopardi è stato il primo esistenzialista della modernità, riferimento dei tumultuosi anni del Risorgimento italiano, un "maledetto" che ha abusato della sua arte e del suo genio fino a rimanerne annientato.
Y.Zaher--SF-PST