-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
Ti West, Maxine, antieroina horror contro gli ipocriti
Arriva Maxxxine, il terzo capitolo della trilogia X con Mia Goth
Una pornostar figlia di un telepredicatore folle, che sogna il successo da star hollywoodiana come faceva da bambina ma si dimostra implacabile e capace a uccidere (nei modi più feroci) quando c'è qualcuno che la minaccia. E' Maxine Minx, la sorprendente eroina /antieroina, interpretata da una strepitosa Mia Goth, nella trilogia 'X' creata da uno dei maggiori talenti Usa dell'horror, Ti West, composta da X - A Sexy Horror Story (2022), il prequel Pearl (che aveva debuttato due anni fa fuori concorso a Venezia), e il terzo e ultimo capitolo (almeno per ora) Maxxxine, in arrivo nelle sale italiane il 28 agosto in 250 sale con Lucky Red e Universal Pictures International Italy. I tre film, esplorano varie tinte (a cominciare dallo slasher) dell'horror, ma anche thriller psicologico, commedia nera e satira sociale: fra i temi, i meccanismi dietro la costruzione dei divi, gli stereotipi legati a bellezza, giovinezza e vecchiaia. Si traccia anche un viaggio nel tempo: il primo è ambientato nel 1979, il secondo nel 1918 e il terzo nel 1985. "Penso che il mio gusto per l'horror non sia legato a una forma specifica" spiega all'ANSA il regista. Per West, che ha tra i suoi idoli Mario Bava e Dario Argento, "la satira che c'è in questi film è rivolta principalmente a chi ha delle visioni del mondo fatte solo di certezze, a volte totalmente assurde, anche su argomenti molto complessi. La mia sensazione è che ci sia sempre l'ipocrisia alla base di quel modo di pensare. Per questo mi sono divertito a rovesciare i punti di vista"". Goth (pure cosceneggiatrice con il cineasta del secondo e terzo capitolo) è l'interprete anche della nemesi pluriomicida della protagonista, Pearl, che da giovane aveva sognato il cinema per poi abbandonarsi alla fame di attenzione e vendetta, diventata sempre più incontrollabile, come scopriamo nel primo film. L'ultimo capitolo, che ha nel cast fra gli altri, anche Michelle Monaghan, Bobby Cannavale, Halsey, Lily Collins, Kevin Bacon e Giancarlo Esposito, è un grande omaggio al cinema e si muove sullo sfondo della Los Angeles di metà anni '80 percorsa dai delitti del serial killer The night stalker. La giovane attrice viene scelta per il suo primo film non porno, l'horror satanico The Puritan II, diretto dalla talentuosa ma algida regista Elizabeth Bender (Debicki). Maxine sente che può essere la svolta per lei, ma una serie di orribili delitti di cui sono vittime le persone vicino a lei, la porta a dover affrontare il suo passato.
K.AbuDahab--SF-PST
