-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
Deadpool domina il box office in calo ma entra Trap
primo italiano decimo Finche' notte non ci separi di Antonaroli
Deadpool & Wolverine non domina solo il box office Usa ma anche quello italiano con un incasso questa settimana di 1 milione 163 mila euro. Secondo le rilevazioni Cinetel dall'8 all'11 agosto, la pellicola con protagonisti Ryan Reynolds e Hugh Jackman ha raggiunto nelle tre settimane italiane un totale di 14 milioni 401 mila euro. In seconda posizione, ma a distanza con quasi 557 mila euro, la new entry Trap di Night Shyamalan con Josh Hartnett, Hayley Mills, Marnie McPhail, Vanessa Smythe, e la figlia Saleka Shyamalan nei panni di una celebre popstar. Un concerto come trappola mortale in cui finiscono un feroce killer noto come "il macellaio", l'ignaro padre che ha portato sua figlia a vedere il suo idolo e la polizia che ha orchestrato il tutto. In terza posizione troviamo il fenomeno dell'estate e non solo, Inside out 2: anche in Italia il film di animazione targato Disney-Pixar continua a macinare incassi e con altri 337 mila euro raccolti nel week end ha fatto salire il totale del botteghino vicino a quota 45 milioni di euro in 8 settimane. Una novità anche in quarta posizione, Borderlands (180.217) di Eli Roth con Cate Blanchett e Jamie Lee Curtis, una storia che proviene da un fortunatissimo videogioco e ogni tanto strizza l'occhio al vecchio "Flash Gordon". Ecco il divertente mix su cui è costruita l'avventura della cacciatrice di taglie Lilith costretta a viaggiare alla volta dello strampalato (e detestato) pianeta Pandora. Quinta posizione per Twisters, il disaster movie che è la nuova versione del blockbuster del 1996 ambientato nei giorni nostri, Twister. La pellicola prodotta dagli artefici delle saghe di Jurassic Park, Bourne e Indiana Jones ha incassato nel week end 57 mila euro. Rimane al sesto posto Miller's Girl con Martin Freeman e Jenna Ortega (42mila euro), seguito da un'altra novità, A spasso con Willie di Eric Tosti che incassa 24 mila euro. Decima posizione per l'italiano Finche' notte non ci separi di Riccardo Antonaroli interpretato da Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Valeria Bilello con 18 mila euro. L'aria condizionata delle sale cinematografiche comunque non basta e gli incassi settimanali sono decisamente in calo, - 33% rispetto alla settimana scorsa.
F.AbuShamala--SF-PST