-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
Phoenix lascia, stop al nuovo film gay di Todd Haynes
Torrida love story omosex in Messico non si farà più
(di Alessandra Baldini) A neanche cinque giorni dall'inizio delle riprese Joaquin Phoenix ha lasciato il set di quello che sarebbe dovuto essere il prossimo film di Todd Haynes, una storia d'amore gay con scene apparentemente piuttosto risqué. Nessuna ragione è stata data per l'addio dell'attore e co-sceneggiatore del film, e ora la produzione "è su un binario morto", scrive oggi Deadline, dopo che per due settimane il film in cui doveva recitare anche Danny Ramirez di Top Gun: Maverick era rimasto nel limbo. I produttori hanno tentato invano di rimettere le cose in sesto. L'addio di Phoenix, premio Oscar per Joker, è stato riportato da IndieWire e confermato da altri media di spettacolo. I finanziamenti erano condizionati alla partecipazione dell'attore, scrive Indiewire e ora, secondo Deadline, "i membri della troupe in Messico aspettano di essere pagati". Phoenix si è sfilato poco prima che cominciasse il Comic-Con di San Diego: Ramirez è partito alla volta della manifestazione, dove era atteso per promuovere l'ultimo film Marvel, Captain America: Brave New World, senza sapere se la produzione sarebbe ricominciata o no. Il film, ambientato negli anni Trenta, avrebbe dovuto raccontare la storia di due uomini, uno dei quali interpretato da Phoenix, che hanno una intensa relazione omosessuale e lasciano la California per il Messico. Parlando l'anno scorso a Cannes, dove aveva presentato il suo ultimo film May December, il regista aveva detto che Joaquin lo stava spingendo ad osare di più: "Questo sarà un film vietato ai minori", aveva aggiunto Haynes. Il Napoleone di Ridley Scott ha la fama di essere un attore che non rinuncia facilmente: ecco perché, al di là delle scene hot, la sua uscita di scena ha lasciato perplessi gli addetti ai lavori. Secondo Variety, Joaquin "ha avuto un ripensamento", mentre Page Six (la rubrica di gossip del New York Post) ha appreso "in esclusiva" che "il soggetto del film è stato certamente un fattore". Haynes non rifugge dai temi scomodi e ha diretto molti film a tema gay: tra questi Carol, ambientato in una riservatissima New York degli anni Cinquanta, è stato candidato a sei Oscar tra cui uno per Rooney Mara come migliore attrice non protagonista. Mara, che è la partner di Phoenix nella vita, aveva vinto come migliore attrice a Cannes dove il film era stato onorato anche con la Palma Queer. Phoenix è atteso adesso al press tour di Joker: Folie à Deux di Todd Phillips che avrà a Venezia la sua prima mondiale. Il primo film del franchise - a dispetto del successo di Deadpool & Wolverine al box office — resta la pellicola vietata ai minori campione di incassi con 1,1 miliardi di dollari in biglietti venduti.
E.AbuRizq--SF-PST
