
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso

Salta lo Sponz Fest 2024, 'mancano le condizioni minime'
Gli organizzatori, 'andiamo avanti, magari in forme diverse'
Salta, almeno per ora, lo Sponz Fest 2024. L'annuncio, che era nell'aria, è arrivato direttamente sui profili social del festival, ideato da Vinicio Capossela. "Quest'anno una serie di problematiche che vanno al di là della nostra volontà - si legge su Instagram -, e anche oltre quelle della regione Campania e di Scabec (la società della Regione di promozione del patrimonio culturale campano) hanno impedito ad ora la realizzazione delle condizioni minime per organizzare l'edizione senza snaturarla. Problematiche che purtroppo hanno toccato gravemente molti altri importanti eventi culturali in regione". Gli organizzatori, che l'anno scorso hanno festeggiato i 10 anni dello Sponz, spiegano di aver "preso più tempo possibile in attesa di sviluppi chiarificatori", che non sono però arrivati. "La nostra manifestazione è, per una parte essenziale, coperta da finanziamento pubblico regionale. Col tempo abbiamo lavorato per arrivare ad un'autonomia economica e molti dei risultati ottenuti sono stati possibili grazie a un grande lavoro di gruppo. La natura della manifestazione è quella di cercare di offrire a chi vi partecipa contenuti al più basso costo possibile (dagli incontri agli spettacoli, all'acqua da bere, al campeggio pressoché libero e gratuito), nella convinzione che la cultura, il gioco, l'incontro, l'esercizio di comunità, siano risorse pubbliche e contribuiscano, anche a mezzo di un pubblico finanziamento, ad attivare e generare economie e dinamiche sul territorio che ha realizzato con noi questa specie di miracolo che è lo Sponz Fest". Che quest'anno però non ci sarà. "È impossibile che lo Sponz si tenga nel periodo tradizionale di fine agosto, così come è stato fatto fino ad ora. Non ci diamo per vinti e di concerto con l'amministrazione comunale di Calitri, l'associazione Sponziamoci e chi ci ha sostenuto fino ad ora, stiamo cercando di portare avanti comunque, magari in differenti forme, la manifestazione e lo spirito Sponz, ma, ad oggi, siamo costretti a liberarvi dal pensiero di trovare un alloggio a fine agosto, a meno che non vogliate approfittarne per godere delle meraviglie che offre l'alta Irpinia, così come abbiamo cercato di farvele scoprire in questi anni di Sponz. Sosteniamoci e non perdiamoci di vista".
D.Khalil--SF-PST