
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso

Taylor Swift, 2 concerti a San Siro e i fan impazziscono
Viaggio nei luoghi che hanno ispirato le canzoni della superstar
Sold out da mesi, migliaia di fan in arrivo e boom di prenotazioni di biglietti ferroviari e di soggiorni: il 13 e il 14 luglio Milano accoglierà in due attesissimi concerti la superstar Taylor Swift con il suo 'The Eras Tour'. Fan da tutta Europa - uno su 4 dagli Usa - stanno per arrivare nel capoluogo lombardo che sarà preso d'assalto da una pacifica ondata di 'Swifties'. Mai come quest'estate il nostro Paese sarà protagonista di vacanze-evento, che vede una forte correlazione tra appuntamenti culturali - concerti, mostre, festival - e la pianificazione di viaggi. Secondo i dati di Booking.com sull'onda dell'entusiasmo per la star americana le ricerche di soggiorni a Milano sono aumentate del 15% e dimostrano anche quanto sia globale e senza confini la febbre da Taylor Swift: l'89% delle prenotazioni dalla Croazia, il 33 dalla Grecia, il 30 dalla Spagna e il 12% dagli Stati Uniti. Per entrare nel mondo delle canzoni e dei successi della superstar la piattaforma Civitatis, specializzata in tour guidati, ci fa viaggiare alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i testi più famosi della sua carriera musicale. Nel brano 'London Boy' la Swift canta la capitale britannica e ne esalta il fascino e le persone incontrate, soprattutto l'attore Joe Alwyn con cui la cantante ha avuto una relazione. I testi attraversano le strade di Camden, i pub di Brixton e persino il West End, la parte occidentale di Londra. Nel suo recente album 'The Tortured Poets Department' due canzoni sono dedicate alla città: la ballata nostalgica 'So long, London', dove canta la fine della sua relazione, e 'The Black Dog', un brano dedicato a un pub di Spring Gardens, a Vauxhall, in cui parla anche di un cuore spezzato. Da Londra all'Irlanda, in particolare a Wicklow, noto come il Giardino d'Irlanda: l'incredibile bellezza della sua natura ha ispirato il brano 'Sweet Nothing'. Protagonista di 'Welcome to NY' è una delle città più visitate al mondo che attrae per la sua frenesia ed energia vitale. Ma New York è anche il luogo in cui perdendosi si possono scoprire angoli nascosti: 'Cornelia Street' è uno di questi, ed è anche il luogo in cui la cantante ha vissuto fino al 2017. Taylor Swift dedica il brano 'False God' a West Village, uno dei quartieri più esclusivi, famoso per i suoi ristoranti e le boutique. Nell'album 'Midnights' la star dedica una ballata romantica a Parigi, la città dell'amore: ne descrive i vicoli, le passeggiate, gli alberi e i paesaggi. Sempre in Francia la Swift si è fatta ispirare anche da St.Tropez, una delle destinazioni più importanti della Costa Azzurra, che cita nel brano 'The Man'.
B.AbuZeid--SF-PST