-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
Taylor Swift, 2 concerti a San Siro e i fan impazziscono
Viaggio nei luoghi che hanno ispirato le canzoni della superstar
Sold out da mesi, migliaia di fan in arrivo e boom di prenotazioni di biglietti ferroviari e di soggiorni: il 13 e il 14 luglio Milano accoglierà in due attesissimi concerti la superstar Taylor Swift con il suo 'The Eras Tour'. Fan da tutta Europa - uno su 4 dagli Usa - stanno per arrivare nel capoluogo lombardo che sarà preso d'assalto da una pacifica ondata di 'Swifties'. Mai come quest'estate il nostro Paese sarà protagonista di vacanze-evento, che vede una forte correlazione tra appuntamenti culturali - concerti, mostre, festival - e la pianificazione di viaggi. Secondo i dati di Booking.com sull'onda dell'entusiasmo per la star americana le ricerche di soggiorni a Milano sono aumentate del 15% e dimostrano anche quanto sia globale e senza confini la febbre da Taylor Swift: l'89% delle prenotazioni dalla Croazia, il 33 dalla Grecia, il 30 dalla Spagna e il 12% dagli Stati Uniti. Per entrare nel mondo delle canzoni e dei successi della superstar la piattaforma Civitatis, specializzata in tour guidati, ci fa viaggiare alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i testi più famosi della sua carriera musicale. Nel brano 'London Boy' la Swift canta la capitale britannica e ne esalta il fascino e le persone incontrate, soprattutto l'attore Joe Alwyn con cui la cantante ha avuto una relazione. I testi attraversano le strade di Camden, i pub di Brixton e persino il West End, la parte occidentale di Londra. Nel suo recente album 'The Tortured Poets Department' due canzoni sono dedicate alla città: la ballata nostalgica 'So long, London', dove canta la fine della sua relazione, e 'The Black Dog', un brano dedicato a un pub di Spring Gardens, a Vauxhall, in cui parla anche di un cuore spezzato. Da Londra all'Irlanda, in particolare a Wicklow, noto come il Giardino d'Irlanda: l'incredibile bellezza della sua natura ha ispirato il brano 'Sweet Nothing'. Protagonista di 'Welcome to NY' è una delle città più visitate al mondo che attrae per la sua frenesia ed energia vitale. Ma New York è anche il luogo in cui perdendosi si possono scoprire angoli nascosti: 'Cornelia Street' è uno di questi, ed è anche il luogo in cui la cantante ha vissuto fino al 2017. Taylor Swift dedica il brano 'False God' a West Village, uno dei quartieri più esclusivi, famoso per i suoi ristoranti e le boutique. Nell'album 'Midnights' la star dedica una ballata romantica a Parigi, la città dell'amore: ne descrive i vicoli, le passeggiate, gli alberi e i paesaggi. Sempre in Francia la Swift si è fatta ispirare anche da St.Tropez, una delle destinazioni più importanti della Costa Azzurra, che cita nel brano 'The Man'.
B.AbuZeid--SF-PST