
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra

Da Gascon a Nannini, Ischia Global Festival dell'inclusività
7-14 luglio, 120 star, 180 film, anteprima di Clean Up Crew
Oltre 120 star in arrivo nel Golfo di Napoli, da Karla Sofia Gascon a Gianna Nannini, nel segno delle culture del mondo e dell'inclusività, 180 i titoli, proiezioni tutte gratuite: al 7 al 14 luglio con l'Ischia Global Film&Music festival, 22esima edizione, Hollywood torna protagonista sull'isola Verde. Il boom delle produzioni internazionali in Italia rafforza sempre più l'evento estivo promosso nel segno del rispetto dei Diritti Civili, dell'Ambiente, del Diritto d'autore e quest'anno dell'inchiesta sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e la creatività artistica, al centro del Production Summit. L'happening, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini, è realizzato con l'Accademia Internazionale Arte Ischia (presidente onorario Tony Renis) e con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania, insieme a Riflessi, Givova, Vulcano Buono, Rainbow, Caremar. Tra le anteprime mondiali il crime 'Clean Up Crew' di Jon Keeyes con Jonathan Rhys Meyers, nel cast anche Antonio Banderas, Melissa Leo. Sessantaquattro sono i lungometraggi, 32 documentari e 83 cortometraggi, in anteprima e in rassegna, in concorso e non, provenienti da circa 40 paesi del mondo. Le proiezioni speciali si terranno al Cinema Excelsior di Ischia Porto, in Piazzale del Soccorso a Forio e in Piazza Santa Restituta a Lacco Ameno ma anche sulle Piattaforme Mymovies.it e Eventive.org. Chairperson 2024 è Jim Sheridan (UK,), presidenti onorari, Trudie Styler (UK) e Tony Renis, madrina, Madalina Ghenea. Tra gli ospiti già annunciati Emir Kusturica insieme a Matteo Garrone (Premio Ischia Truman Capote nell'anno del centenario) Edoardo De Angelis, gli attori Danny Huston e Michele Morrone, con la Gascon (premiata a Cannes per il film 'Emilia Perez', prima attrice trans a ricevere il riconoscimento come protagonista in un grande festival) e Brigitte Nielsen, anche Seydou Sarr, e tra gli italiani Luca Barbareschi, Peppe Barra, Giorgio Pasotti, Maria Pia Calzone, Gloria Guida (premiata alla carriera), Michela Giraud, Gaia Girace, Letizia Toni, il make-up artist e premio Oscar Alessandro Bertolazzi, Elisabetta Montaldo. Per la musica con la Nannini, (omaggiata anche con la proiezione del film 'Sei nell'anima' di Cinzia Th Torrini) Phil e Numa Palmer, Amedeo Minghi, Arisa e Walter Ricci. Ma altri ospiti saranno annunciati nei prossimi giorni. Attesi, inoltre, tra i produttori per l'ormai tradizionale summit, il leggendario Fred 'Buzz' Feitshans, Avi Lerner, Aurelio De Laurentiis, Raffaella De Laurentiis, Nicola Claudio, Iginio Straffi, Maria Pia Ammirati, Alessandro Salem. Ma come sempre il Global festival sarà anche l'occasione cinefila per scoprire opere inedite dal mondo: tra le altre anteprime la coproduzione USA, Bulgaria, Grecia 'The Bricklayer' di Renny Harlin con Aaron Eckhart, Nina Dobrev, 'The Italians' di Michelle Danner, coproduzione italo-americana con Abigail Breslin e Luca Riemma; il thriller 'Deep Fear' di Marcus Adams con Madalina Ghena e Ed Westwick, 'Rules of Thirds' di Patrick Flaherty, il portoghese 'A Stone dream to Blossom' di Rodrigo Areias.
T.Khatib--SF-PST