-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
Max Mara produrrà le sue fragranze con Shiseido
La licenza sarà gestita dalla controllata Shiseido Emea
Shiseido e Max Mara hanno annunciato oggi che presto sarà avviata una partnership a lungo termine nel settore delle fragranze, secondo la quale Shiseido avrà la licenza esclusiva mondiale per sviluppare, produrre, commercializzare e distribuire fragranze sotto il marchio Max Mara. I termini chiave dell'accordo saranno incorporati in un formale contratto di licenza. La licenza sarà gestita da Shiseido Emea, controllata consolidata di Shiseido. Negli ultimi anni, il mercato globale delle fragranze è in costante espansione e le fragranze sono diventate uno dei fattori di crescita per il business di Shiseido in Europa. Lo sviluppo, la produzione e le vendite delle fragranze di Max Mara dovrebbero contribuire a un'ulteriore crescita globale del business delle fragranze di Shiseido. La nuova collaborazione mira ad espandere l'offerta globale di entrambe le aziende ed a capitalizzare la loro esperienza combinata per creare e offrire prodotti innovativi. "Sono entusiasta della collaborazione con Max Mara - ha detto Masahiko Uotani, presidente e ceo di Shiseido - apprezzata in tutto il mondo per la sua alta qualità della produzione e del design. E' un marchio che rappresenta il lusso italiano e ha una ricca storia". "È una grande opportunità per Max Mara - ha aggiunto Luigi Maramotti, presidente di Max Mara Fashion Group - cominciare una collaborazione così visionaria nel settore delle fragranze". "Questo prossimo accordo - ha concluso Alberto Noé, presidente e ceo di Shiseido Emea - si allinea con la nostra strategia di rafforzare il portafoglio di marchi di fragranze, favorendo una crescita reciproca e nuove opportunità per entrambi i marchi a livello mondiale".
O.Salim--SF-PST