
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra

Max Mara produrrà le sue fragranze con Shiseido
La licenza sarà gestita dalla controllata Shiseido Emea
Shiseido e Max Mara hanno annunciato oggi che presto sarà avviata una partnership a lungo termine nel settore delle fragranze, secondo la quale Shiseido avrà la licenza esclusiva mondiale per sviluppare, produrre, commercializzare e distribuire fragranze sotto il marchio Max Mara. I termini chiave dell'accordo saranno incorporati in un formale contratto di licenza. La licenza sarà gestita da Shiseido Emea, controllata consolidata di Shiseido. Negli ultimi anni, il mercato globale delle fragranze è in costante espansione e le fragranze sono diventate uno dei fattori di crescita per il business di Shiseido in Europa. Lo sviluppo, la produzione e le vendite delle fragranze di Max Mara dovrebbero contribuire a un'ulteriore crescita globale del business delle fragranze di Shiseido. La nuova collaborazione mira ad espandere l'offerta globale di entrambe le aziende ed a capitalizzare la loro esperienza combinata per creare e offrire prodotti innovativi. "Sono entusiasta della collaborazione con Max Mara - ha detto Masahiko Uotani, presidente e ceo di Shiseido - apprezzata in tutto il mondo per la sua alta qualità della produzione e del design. E' un marchio che rappresenta il lusso italiano e ha una ricca storia". "È una grande opportunità per Max Mara - ha aggiunto Luigi Maramotti, presidente di Max Mara Fashion Group - cominciare una collaborazione così visionaria nel settore delle fragranze". "Questo prossimo accordo - ha concluso Alberto Noé, presidente e ceo di Shiseido Emea - si allinea con la nostra strategia di rafforzare il portafoglio di marchi di fragranze, favorendo una crescita reciproca e nuove opportunità per entrambi i marchi a livello mondiale".
O.Salim--SF-PST