-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
Vasco annuncia le date live del 2025, 12 show in 6 città
600mila spettatori per i concerti del 2024 a Milano e Bari
Bibione, Milano e Bari sono le città che si sono aggiudicate quest'anno "lo spettacolo rock più potente e emozionante dell'universo", ma Vasco ha già pronte le date del 2025: Torino (31 maggio e 1 giugno), Firenze (5 e 6 giugno), Bologna (11 e 12 giugno), Napoli (16 e 17 giugno), Messina (21 e 22 giugno) e Roma (27 e 28 giugno), 12 appuntamenti tra nord e sud. I biglietti per Vasco Live 2025 saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club dall'8 luglio, mentre la vendita generale parte alle 12 del 12 luglio. Intanto si chiude la "Vasco RockMusic week", sette concerti a San Siro per oltre 400mila fan che sera dopo sera hanno incendiato lo stadio e Milano. Sette volte tutto esaurito (come la prima volta nel '90, anche il terzo anello), che portano a 36 le volte che il Komandante ha preso possesso di San Siro (dal 1990 a oggi). Nessuno prima di lui. Dopo Milano, la combriccola si sposta allo stadio San Nicola di Bari per 4 concerti il 25, 26, 29 e 30 giugno, con altri 200mila fan che si aggiungeranno a quelli di Milano, per un totale di 600mila. È uscito, intanto, anche il video del remix di Bollicine, ispirato alla scenografia originale del tour di Vasco del 1983. Il video - prodotto e realizzato da Chiaroscuro Creative - è una creazione in motion graphic che combina le immagini proiettate nel 1983 con la tecnologia moderna, immergendosi però del tutto nell'estetica dell'epoca. Arturo Bertusi - storico collaboratore di Vasco e alla regia per l'ottava volta di un video inedito di Vasco, racconta com'è nato: "Le diapositive sono state realizzate fotografando lo schermo di un televisore a tubo catodico collegato mediante un cavo d'antenna a un computer ZX Spectrum, e noi abbiamo seguito, in parte, lo stesso procedimento. Ecco, siamo riusciti a mantenerci fedeli, persino filologici, rispetto all'originale, grazie a un teletrasporto nel tempo e ora siamo nel 1983".
E.AbuRizq--SF-PST