
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star

Weekend cinema, arriva Inside Out 2
Tra i titoli The Bikeriders e Fuga in Normandia
(di Giorgio Gosetti) L'ondata di caldo e i magri risultati dell' ultimo periodo hanno indotto alla prudenza anche la distribuzione nonostante gli incentivi statali messi a disposizione. Così nei primi giorni della settimana hanno fatto la loro - breve - comparsa IO IL TUBO E LE PIZZE, autoritratto con ironia che Ugo Gregoretti dedicò a se stesso e che ora il produttore Enzo Porcelli accompagna in sala; il documentario JAGO INTO THE WILD di Luigi Pingitore che segue la folle rivisitazione della Pietà di Michelangelo da parte di un ignoto scultore partenopeo sbarcato a New York e da oggi i due titoli destinati a dominare il weekend: - INSIDE OUT 2 di Kelsey Mann. Dopo il travolgente successo del primo capitolo era inevitabile che I genietti della Pixar seguissero la crescita della ragazzina Riley, adesso alle prese con tutte le ansie, i turbamenti e i sogni di un'adolescente. Il meccanismo ormai è noto ma la dinamica tra le collaudate componenti dell'inconscio di Riley e le sue nuove emozioni generano una quantità di sorprese. - THE BIKERIDERS di Jeff Nichols con Austin Butler, Jodie Comer, Tom Hardy, Michael Shannon, Mike Faist, Boyd Holbrook, Damon Herriman, Beau Knapp, Emory Cohen, Karl Glusman, Toby Wallace, Norman Reedus, Happy Anderson, Paul Sparks, Will Oldham. Il regista è una delle voci più personali e forti dentro e fuori dalla fabbrica hollywoodiana sicché anche con un prodotto di puro intrattenimento riesce a fare il suo. Mette in scena la crescita e la deriva di una banda di motociclisti - The Vandals - che il loro capo carismatico spinge oltre la legge in contrasto con lo spericolato Benny e la sua donna, Kathy. Gli stuntman ovviamente si prendono molto del merito nel risultato finale, ma lo spaccato dell'America "trumpiana" è di grande efficacia. - FUGA IN NORMANDIA di Oliver Parker, Craig Armstrong con Michael Caine, Glenda Jackson, Daniel Hayde, Ann Queensberry, Danielle Vitalis, Jackie Clune, Victor Oshin, Brennan Reece, John Standing, Laura Marcus. La vera delizia del pubblico più anziano, una gara di bravura mozzafiato tra Michael Caine e Gloenda Jackson. Lui è Bernard Johnson, veterano della seconda guerra mondiale, ospite in una casa di riposo insieme alla moglie. Con l'avvicinarsi delle celebrazioni in ricordo dello sbarco in Normandia, l'anziano combattente morde il freno, scappa dalla clinica e diventa un protagonista per i media nella sua "grande fuga" oltre Manica. Ma Bernard nasconde un segreto… - CHEVALIER di Athina Tsangari con Yorgos Kendros, Panos Koronis, Vangelis Mourikis, Makis Papadimitriou, Yorgos Pirpassopoulos, Sakis Rouvas. Sul filo sottile tra commedia e paradosso, la regista continua la sua indagine sulla trasformazione sociale della Grecia e i comportamenti dei maschi. Qui sono sei uomini di ritorno da una battuta di pesca che avviano uno strano gioco per stabilite chi vincerà l'anello del "migliore"… in tanti campi. - L'AMANTE DELL'ASTRONAUTA di Marco Berger con Ailín Salas, Lautaro Bettoni, Javier Orán, Iván Masliah, Mora Arenillas, Agustín Frías, Camila del Campo, Melina Furgiuela. Sono fin dall'infanzia i migliori amici Pedro e Maxi anche se il primo è gay e il secondo ha la ragazza. Proprio per ingelosirla però, Maxi propone al compagno di fingersi il suo innamorato, dando così vita a una strana coppia gay tanto credibile che ci cascano tutti, e alla fine anche i due protagonisti. Fosse che dall'amicizia si può passare a un sentimento diversamente forte anche oltre le proprie tendenze naturali? - RACCONTO DI DUE STAGIONI di Nuri Bilge Ceylan con Merve Dizdar, Deniz Celiloglu, Musab Ekici, Ece Bagci, Erdem Senocak, Yüksel Aksu, Münir Can Cindoruk, Cengiz Bozkurt, Onur Berk Arslanoglu, Yildirim Gücük. Come sempre il vero protagonista dei racconti di questo straordinario poeta delle immagini è la natura e in particolare qui l'Anatolia dove Samet viene spedito a insegnare arte in un piccolo villaggio. Mentre aspetta che questo interminabile tirocinio gli consenta di tornare nella grande città, viene accusato di molestie sessuali da due studentesse e solo la solidarietà della collega Nuray riuscirà a far uscire Samet da un autentico vortice autodistruttivo. Escono anche: GLI ELETTI, nuova opera visionaria di Anne Riitta Ciccone ambientata nel mondo del teatro; LA TRECCIA di Laetitia Colombani, storia al femminile con tre protagoniste chiamate a scoprire l'aiuto reciproco in tre continenti diversi e il film-concerto RITE HERE RITE NOW della band svedese dei Ghost diretto da Tobias Forge e Alex Ross Perry.
G.AbuGhazaleh--SF-PST