
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star

Gender gap nel cinema, i nuovi talenti di Becoming Maestre
Netflix-David formano 24 professioniste, tra mentori Archibugi
(di Alessandra Magliaro) Carlotta Maria Correra (regia), Elisa Regina D'Angeli (montaggio), Irene Grosso (suono) e Maddalena Oberti (direzione della fotografia) sono le diplomate della terza edizione di Becoming Maestre, il progetto di Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello e Netflix. Riceveranno una proposta di lavoro come assistenti su un film o serie TV italiana in cui Netflix è coinvolta, ma tutte le 24 partecipanti sono state formate e quindi di fatto, come ha ribadito alla premiazione ieri a Roma Tinni Andreatta, Vice Presidente per i contenuti italiani di Netflix, il progetto riesce a diventare un bacino di lavoro per giovani talenti che per circa il 70% lavorano. "Individuare talento e creare rete è un bel miracolo che si avvera. Crediamo molto in questo progetto e vogliamo continuare a farlo crescere per dare voce a chi si affaccia a questo mestiere e dare voce alle donne, al loro sguardo", ha detto Andreatta, mentre le giovani con i loro mentori facevano festa e tifo l'una per l'altra. Momenti di grande emozione per il fine corso di una iniziativa che è, purtroppo, al momento unica nel suo genere. "C'è un gender gap schifoso in Italia - ha detto Ivan Cotroneo, uno dei tutor per la regia - e bisogna combatterlo. Abbiamo conosciuto ragazze creative e straordinarie". Di grande insegnamento reciproco ha parlato Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dei David, "una iniziativa nata durante il Covid per restituire sapere prima di tutto. Becoming Maestre è un sogno che si avvera e che alle giovani vuole dire di seguire i propri sogni anche se sembrano piccoli perchè da loro si avrà soddisfazione straordinaria". La regista della serie dell'anno La Storia di Elsa Morante, 50 anni domani di un romanzo ormai classico, Francesca Archibugi, mentore per la regia, è come una chioccia e però centra il punto: "Iniziative come queste sono necessarie, utili, fanno spiccare il volo ai talenti ed è parte del gioco sceglierne quattro ma per noi brave tutte". Il tema di sottofondo, ribadito anche durante la premiazione di Becoming Maestre, è nel cinema come altrove quello delle opportunità e dell'accesso in parità alle professioni tutte: "Ci sono occasioni? Ce le prendiamo" è stato il leitmotiv. In questi mesi le ventiquattro giovani aspiranti registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e foniche di mix hanno partecipato a numerose sessioni di tutoraggio individuale, di gruppo e ad esercitazioni con i mentori della loro categoria oltre ad Archibugi e Cotroneo per la regia hanno partecipato Daria D'Antonio e Luca Bigazzi per direzione della fotografia; Esmeralda Calabria e Walter Fasano per il Montaggio; Daniela Bassani e Francesco Tumminello per il Suono. Tante le masterclass collettive con nomi come Enzo Avitabile, Paola Cortellesi, Edoardo De Angelis, Romana Maggiora Vergano, Francesca Manieri, Laura Muccino, Matteo Rovere, Jasmine Trinca e tra i nomi internazionali Mariela Comitini, assistente di regia per Megalopolis di Francis Ford Coppola; Nina Hartstone, sound editor premio Oscar per Bohemian Rapsody; Rachel Aoun, direttrice della fotografia; Michelle Tesoro, editor premio Emmy per La Regina degli Scacchi. Sviluppata nell'ambito del Fondo Netflix per la creatività inclusiva, Becoming Maestre è la prima iniziativa di mentoring di alto livello e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili nel cinema e nella serialità in Italia.
J.Saleh--SF-PST