-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
L'estate dei tormentoni riparte da Kolors e tanti feat
Ci provano Tony Effe-Gaia, Annalisa-Tananai, Elodie, Boomdabash
(di Claudia Fascia) Estate che inizia, tormentone che incombe. Dunque, come tutti gli anni, è tempo di brani che ci accompagneranno per tutta l'estate, sfidandosi a colpi di bit, cassa dritta e ritornelli martellanti. Bisognerà attendere settembre per capire quale canzone sarà incoronata "tormentone 2024", ma già è chiaro - come ormai da qualche stagione - che in compagnia è meglio: tanti i duetti o le collaborazioni a più voci che si sono moltiplicate in questo periodo. Nella maggior parte dei casi più per necessità di attirare l'attenzione degli ascoltatori che non per il piacere della collaborazione in sé. Protagoniste come non mai, le donne che si stanno prendendo lo spazio che meritano. L'anno scorso erano stati i The Kolors a dominare, a sorpresa, radio e piattaforme con Italodisco e quest'anno scommettono sul bis con Karma, con quelle sonorità che ti riportano direttamente agli Ottanta, uscito qualche settimana fa e già in vetta alle classifiche radio. A tentare la carta dei feat sono la reginetta delle hit Annalisa in coppia con Tananai, in Storie brevi, che del tormentone ha tutta l'aria, con le sue atmosfere un po' retrò e il mix di pop e cantautorale che unisce i due artisti. La coppia tutta al femminile Alessandra Amoroso e BigMama mette sul piatto l'ipnotica Mezzo Rotto, mentre Fedez (che in fatto di hit ad alta temperatura ne sa parecchio) ed Emis Killa in Sexy Shop giocano tra il pop-dance e il rap. Nella gara al brano più ascoltato e cantato si iscrivono anche Francesco Renga e Nek, ormai coppia (artistica) di fatto, con Dolce Vita. A tre settimane dalla pubblicazione, Sesso e Samba di Tony Effe e Gaia, che recupera la tradizione mai tramontata delle sonorità latine, ha già scalato le classifiche digitali e promette battaglia. E in tema di Latin music, arriva anche la collaborazione di Fred De Palma con Guè, Notte cattiva, tra rap e reggaeton e un sound afrobeat. Il producer Jvli ha scelto Emma e Olli per il suo esordio artistico con Ho Voglia di Te, che ha il sapore di una hit fresca e immediata. Elodie gioca in solitaria con Black Nirvana, tutta da ballare, che nelle intenzioni dovrebbe segnare l'inizio di una nuova era artistica per la cantante, così come Emma Marrone con l'elettropop di Femme fatale, singolo per scatenarsi in spiaggia dai ritmi serrati e un ritornello dal sapore dance, e Anna, l'artista donna più ascoltata in Italia su Spotify, che per le vacanze in rima al mare canta 30°C. Ci provano anche i Ricchi e Poveri, tornati a una nuova vitalità e a nuovo splendore, con Aria, mentre i Boomdabash intrecciano freschezza, emotività e leggerezza in Love U Hate, ma non sembrano graffiare come in altre estati. Potrebbe funzionare, invece, lo zampino di Paola & Chiara, con Festa totale, un invito alla spensieratezza già nel titolo. Colapesce Dimartino calano la loro carta: Innamorarsi perdutamente non è mai un affare, che racconta l'estate di costumi bagnati e amori brucianti. Tornano i Bnkr44: dopo il brano sanremese Governo Punk (certificato Oro) e la super-hit Ma Che Idea con Pino D'Angiò, promettono di far ballare con Estate 80, tra synth ostalgici e accattivanti e un riff di chitarra che interpola l'indimenticabile Figli delle Stelle di Alan Sorrenti.
L.AbuAli--SF-PST
