
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star
-
Lacrime Furlani "un anno magico ma è solo l'inizio
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel

L'estate dei tormentoni riparte da Kolors e tanti feat
Ci provano Tony Effe-Gaia, Annalisa-Tananai, Elodie, Boomdabash
(di Claudia Fascia) Estate che inizia, tormentone che incombe. Dunque, come tutti gli anni, è tempo di brani che ci accompagneranno per tutta l'estate, sfidandosi a colpi di bit, cassa dritta e ritornelli martellanti. Bisognerà attendere settembre per capire quale canzone sarà incoronata "tormentone 2024", ma già è chiaro - come ormai da qualche stagione - che in compagnia è meglio: tanti i duetti o le collaborazioni a più voci che si sono moltiplicate in questo periodo. Nella maggior parte dei casi più per necessità di attirare l'attenzione degli ascoltatori che non per il piacere della collaborazione in sé. Protagoniste come non mai, le donne che si stanno prendendo lo spazio che meritano. L'anno scorso erano stati i The Kolors a dominare, a sorpresa, radio e piattaforme con Italodisco e quest'anno scommettono sul bis con Karma, con quelle sonorità che ti riportano direttamente agli Ottanta, uscito qualche settimana fa e già in vetta alle classifiche radio. A tentare la carta dei feat sono la reginetta delle hit Annalisa in coppia con Tananai, in Storie brevi, che del tormentone ha tutta l'aria, con le sue atmosfere un po' retrò e il mix di pop e cantautorale che unisce i due artisti. La coppia tutta al femminile Alessandra Amoroso e BigMama mette sul piatto l'ipnotica Mezzo Rotto, mentre Fedez (che in fatto di hit ad alta temperatura ne sa parecchio) ed Emis Killa in Sexy Shop giocano tra il pop-dance e il rap. Nella gara al brano più ascoltato e cantato si iscrivono anche Francesco Renga e Nek, ormai coppia (artistica) di fatto, con Dolce Vita. A tre settimane dalla pubblicazione, Sesso e Samba di Tony Effe e Gaia, che recupera la tradizione mai tramontata delle sonorità latine, ha già scalato le classifiche digitali e promette battaglia. E in tema di Latin music, arriva anche la collaborazione di Fred De Palma con Guè, Notte cattiva, tra rap e reggaeton e un sound afrobeat. Il producer Jvli ha scelto Emma e Olli per il suo esordio artistico con Ho Voglia di Te, che ha il sapore di una hit fresca e immediata. Elodie gioca in solitaria con Black Nirvana, tutta da ballare, che nelle intenzioni dovrebbe segnare l'inizio di una nuova era artistica per la cantante, così come Emma Marrone con l'elettropop di Femme fatale, singolo per scatenarsi in spiaggia dai ritmi serrati e un ritornello dal sapore dance, e Anna, l'artista donna più ascoltata in Italia su Spotify, che per le vacanze in rima al mare canta 30°C. Ci provano anche i Ricchi e Poveri, tornati a una nuova vitalità e a nuovo splendore, con Aria, mentre i Boomdabash intrecciano freschezza, emotività e leggerezza in Love U Hate, ma non sembrano graffiare come in altre estati. Potrebbe funzionare, invece, lo zampino di Paola & Chiara, con Festa totale, un invito alla spensieratezza già nel titolo. Colapesce Dimartino calano la loro carta: Innamorarsi perdutamente non è mai un affare, che racconta l'estate di costumi bagnati e amori brucianti. Tornano i Bnkr44: dopo il brano sanremese Governo Punk (certificato Oro) e la super-hit Ma Che Idea con Pino D'Angiò, promettono di far ballare con Estate 80, tra synth ostalgici e accattivanti e un riff di chitarra che interpola l'indimenticabile Figli delle Stelle di Alan Sorrenti.
L.AbuAli--SF-PST