-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
La Pellicola d'Oro, Cortellesi e Mastandrea tra i premiati
A Roma la serata dei riconoscimenti per maestranze e artigianato
Elena Sofia Ricci, Michele Placido e Sergio Martino hanno ricevuto il riconoscimento speciale alla XVI edizione della Pellicola d'Oro, il premio assegnato alle maestranze e all'artigianato del mondo cineaudiovisivo italiano, alla cerimonia che si è svolta il 15 giugno a Roma, a via Veneto, condotta da Sabina Stilo. Il premio è promosso e organizzato dall'associazione culturale SAS Cinema predieduta dallo scenografo e regista Enzo De Camillis. Tra i premiati, Giorgia Passarelli, direttrice di produzione del film C'è ancora domani di Paola Cortellesi, che a sua volta ha ricevuto il premio come Miglior Attrice Cinema, mentre il premio come Miglior Attore Cinema è stato conferito a Valerio Mastandrea. I premi Miglior Attore e Attrice Fiction sono andati Michele Riondino e Miriam Leone, per la serie I Leoni di Sicilia. Tra gli ospiti presenti gli attori: Francesco Gheghi, Mita Medici, Maria Pia Calzone, Emilio Franchini, il regista Pierfrancesco Pingitore, la costumista Graziella Pera, i produttori Matteo Levi, Sergio Giussani e Gianluca Leurini, la speaker radiofonica Myriam Fecchi e il regista Ivano De Matteo che ha ricevuto il premio giovani (giuria composta dagli studenti dell'Istituto Cine TV Rossellini di Roma) per il Miglior film "Mia". E ancora l'assessore alla Cultura Miguel Gotor, il vicedirettore di Rai Fiction Ivan Carlei, la direttrice di Isoradio Alessandra Ferraro, la direttrice di Roma Lazio Film Commission Cristina Priarone, il presidente dell'Associazione Via Veneto Elisabetta Calò, la commissaria straordinaria della FilmCommissionLazio Mariella Troccoli, la presidente di Genova Liguria Film Commission Cristina Bolla, il regista e scenografo Massimo Spano, il presidente del MEI Paolo Masini e l'avvocata Giovanna Silvaggi. Questi i vincitori di cinquina. Direttore Di Produzione: Giorgia Passarelli - C'è Ancora Domani; Operatore Di Macchina: Fabrizio Vicari - L'ultima Volta Che Siamo Stati Bambini; Capo Elettricista: Fabio Capozzi - C'è Ancora Domani; Capo Macchinista: Fabrizio Diamanti - Adagio; Attrezzista Di Scena: Claudio Stefani - Il Sol Dell'avvenire; Sarta Di Scena: Laura Antonelli - Mixed By Erry; Tecnico Di Effetti Speciali: Pasquale Catalano - Con La Grazia Di Un Dio; Sartoria Cineteatrale: Annamode - Il Sol Dell'avvenire; Capo Costruttore: Corraro Corradi - L'ultima Volta Che Siamo Stati Bambini; Storyboard Artist: Marco Letizia - Come Pecore In Mezzo Ai Lupi; Capo Pittore Di Scena: Giancarlo Di Fusco - Mixed By Erry; Maestro D'armi: Franco Maria Salomon - Il Sol Dell'avvenire; Creatore Di Effetti Sonori: arta Billingsley - il sol dell'avvenire. E i vincitori di terna: direttore di produzione: Barbara Busso - I Bastardi Di Pizzofalcone 4; Operatore Di Macchina: Emiliano Leurini - Domina 2; Capo Elettricista: Stefano Proietti - I Leoni Di Sicilia; Capo Macchinista: Flaviano Ricci - Call My Agent; Attrezzista Di Scena: Cristiano Gobbi - I Leoni Di Sicilia; Sarta Di Scena: Maria Pia Rossi - Domina 2; Tecnico Di Effetti Speciali: Franco Ragusa - Domina 2; Sartoria Cineteatrale: Tirelli - Domina 2; Capo Costruttore: Simona Balducci - Domina 2; Storyboard Artist: Marco Valerio Gallo - I Leoni Di Sicilia; Capo Pittore Di Scena: Domenico Reordino - Domina 2; Maestro D'armi: Emiliano Novelli - Call My Agent; Creatore Di Effetti Sonori: Studio 16 Group - Everybody Loves Diamonds.
B.Khalifa--SF-PST
