
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star
-
Lacrime Furlani "un anno magico ma è solo l'inizio
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel

Racconto di due stagioni, il docente amletico di Ceylan
Premiato a Cannes per Merve Dizdar esce dramma del regista turco
Da non perdere l'ultimo film del cineasta turco Nuri Bilge Ceylan, Racconto di due stagioni (About Dry Grasses). Le oltre tre ore di durata risulteranno brevi e necessarie nonostante siano piene di dialoghi ininterrotti in cui ogni cosa viene affrontata maniacalmente nei suoi molteplici aspetti. Protagonista Samet (lo straordinario Deniz Celiloglu), insegnante in Anatolia che sembra essere un Amleto uscito da un romanzo di Dostoevskij, un uomo che viene a un certo punto accusato, insieme a un suo collega, di molestie da parte di alcuni studenti. In realtà Samet è solo un giovane professore d'arte pieno di dubbi e appassionato di fotografia che a un certo punto resta invischiato in una relazione inconsapevolmente affettiva con un'adolescente di nome Sevim. Il film, già in concorso al Festival di Cannes 2023 dove è stato premiato per l'attrice protagonista Merve Dizdar e ora in sala dal 20 giugno con Movies Inspired, mostra Samet regalare alla ragazzina, del tutto innocentemente, uno specchio che poi viene trovato nello zaino di Sevim insieme a una lettera d'amore verso qualcuno che potrebbe essere proprio lui. E questo in una delle scene più forti del film nella quale un gruppo di ispettori fa un blitz nella classe cercando negli zaini tutto ciò che possa essere sconveniente: da una penna laser a un braccialetto, tutti oggetti che non è permesso avere in questo minuscolo paesino di provincia sempre coperto dalla neve. Un paese, anche per questo, senza redenzione (le 'erbe secche' del titolo originale sono quelle irrecuperabili dopo il lungo gelo). Samet, eterno Amleto affetto da nichilismo e da troppe letture, che da anni sogna di fuggire per recarsi ad Istanbul, dopo tutta una serie di eventi che mettono a dura prova la sua stessa coscienza, sembra aver perso ogni speranza quando incontra Nuray (Merve Dizdar), giovane collega problematica ed estremamente moderna che lo rimetterà in gioco non senza ferite da una parte e dall'altra.
H.Darwish--SF-PST