-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
Il lusso gentile di Brunello Cucinelli, ispirato a Gatsby
Collezione P/e 2025 con materiali leggeri e colori pastello
(di Beatrice Campani) Brunello Cucinelli è a Firenze, a Pitti Uomo 106, per presentare il suo menswear per la primavera/estate 2025: è una collezione disegnata all'insegna del "lusso gentile", spiega, pensata per un uomo "raffinato e sensibile, particolarmente elegante". Un'eleganza contemporanea che include uno stile privo di rigidità, ispirato da una parte dai look della famosa serie televisiva degli anni Ottanta Miami Vice, dall'altra dallo stile della figura del Grande Gatsby, protagonista del romanzo di Francis Scott Fitzgerald. Ovvero maglie dai colori tenui indossate sotto leggeri completi estivi dal fit rilassato e mocassini (da portare anche senza calze), ma anche l'abito dalla forma classica con giacca a uno o due petti abbinata al pantalone a vita alta e al gilet. "Abbiamo bisogno di ritrovare un sano equilibrio e un rimando a vivere secondo natura - racconta Cucinelli al suo stand al salone -. Adesso vogliamo forzare tutto, il rapporto umano, il rapporto con il lavoro, il rapporto con il creato. Per me è chiara l'idea del lusso gentile, simbolo di bellezza e del vivere secondo natura". Ecco che gran parte dall'outerwear estivo si snoda nei volumi ampi che richiamano gli anni Ottanta, ma ci sono anche pezzi in preziosi tessuti sartoriali, resi performanti da membrane e finissaggi che li rendono come corazze protettive. La maglieria esplora una grande varietà di punti, sia per le polo in maglia (must di stagione) che per i cardigan, proposti in morbido cotone malfilè, ideale per i mesi primaverili. C'è poi anche tutta una parte di maglieria più leggera, in un nuovo sottile filato in cashmere e lino, e una parte con la fantasia a righe, nei toni del grigio e beige. Le fibre naturali sono protagoniste di collezione, la seta in particolare gioca un ruolo fondamentale: in purezza o in mischie particolari, ma sempre con un effetto opaco. Importantissima la palette cromatica per rappresentare questo lusso gentile: in collezione ci sono delicate nuance pastello ispirate alla frutta, come pompelmo, papaya e zenzero che diventano i neutri con cui giocare nell'abbinamento di colori. La tavolozza include anche i classici neutri, come beige, grigi, bianco caldo, oltre ai blu, testa di moro e corteccia. Poi, gli abiti più ricercati, per le occasioni speciali, esplorano colori delicati come crema, celeste e fiore di ciliegio. Ai piedi il protagonista è il mocassino, che assume un ruolo centrale su tutti i look: proposto con tomaia in pelle intrecciata o con inserti in corda in stile espadrillas. Ma ci sono anche le sneakers, in versione casual molto leggere o in modelli anni Settanta dalle forme affusolate.
Q.Najjar--SF-PST