-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
Celine Dion, ho assunto fino a 90 mg di valium per il dolore
Una dose che avrebbe potuto costarle la vita
Per alleviare il dolore, Celine Dion è arrivata ad assumere fino a 90 mg di valium, una dose che avrebbe potuto rivelarsi fatale. Lo ha rivelato lei stessa a People. Il settimanale le ha anche dedicato la copertina. Nell'intervista, la popstar, 56 anni, ha parlato apertamente del male che l'affligge ormai da diversi anni, la sindrome della persona rigida, una rara malattia neurologica. Ha ricordato che i primi sintomi hanno cominciato a manifestarsi durante la metà degli anni 2000. Tra questi, spasmi muscolari, difficoltà a respirare nonché alcuni episodi in cui si verificavano delle crisi con il corpo si bloccata completamente causando dei dolori lancinanti. Il primo spasmo si verificò durante una tournée in Germania circa 20 anni fa. "Stavo facendo colazione - ricorda - e all'improvviso accusai uno spasmo". Cercò conforto in rimedi come docce bollenti, farmaci da banco e diversi appuntamenti medici, tutti senza buon esito. Con l'intensificarsi dei sintomi, le fu consigliato di farsi prescrivere dei farmaci miorilassanti come ad esempio il valium. "Iniziai con 2 mg - continua - poi 2,5, poi 3 e poi ancora 15 e 50". Ammette che ad un certo punto arrivò a 90 mg. "Avrebbe potuto rivelarsi fatale - dice a proposito della dose - non feci domande perché non so nulla di medicina e pensai che andava bene così... Non mi rendevo contro che sarai potuta andare a letto e avrei potuto smettere di respirare". Ora le sue cure consistono in farmaci, immunoterapia e riabilitazione fisica intensa per cinque volte a settimana. "La cosa positiva - conclude - è che mi piace fare queste cose".
D.Qudsi--SF-PST