-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
A Perugia un programma Memories per celebrare Sergio Piazzoli
Anche un mostra alla Rocca Paolina per i dieci anni senza di lui
Sarà la mostra commemorativa "Dieci anni senza Sergio Piazzoli" a caratterizzare l'avvio del programma di eventi "Sergino memories". Venerdì 14 giugno, con l'inaugurazione al Cerp della Rocca Paolina di Perugia alle 17.30, prenderà così il via il progetto nato a dieci anni dalla scomparsa dello storico promoter perugino per "non far disperdere il suo patrimonio culturale e musicale, celebrandone la figura e l'importante contributo che lo stesso, con la sua importante attività, ha realizzato nel territorio regionale". "Sergino Memories" è quindi strutturato attraverso tre intensi mesi di iniziative ideate per omaggiare Piazzoli. Ad organizzarle il comitato "Per Sergio Piazzoli" che - ricorda in un comunicato - si è formato a 10 anni dalla sua prematura scomparsa. Con l'allestimento della mostra (visitabile ad ingresso libero dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 19, fino al 21 luglio) al Cerp, grazie alla collaborazione con la Provincia di Perugia e con la condivisione e l'apprezzamento degli eredi, sarà celebrata la vita e l'eredità del grande organizzatore di concerti che ha lasciato un'impronta indelebile nella scena musicale umbra. Sarà quindi ripercorsa l'attività di Piazzoli attraverso una collezione di materiali fotografici, manifesti e non solo per far conoscere l'influenza che il suo lavoro ha avuto nel mondo musicale: dai primi passi della sua carriera fino all'organizzazione di concerti epici che hanno reso l'Umbria famosa a livello mondiale. Fino al suo termine ogni visitatore potrà portare un suo ricordo personale (video, foto o altro) e consegnarlo alla mostra. Ma non solo. Sarà infatti possibile lasciare il proprio ricordo legato a Sergio Piazzoli attraverso "My Sergino Memories", una sezione online del sito serginomemories.it creata appositamente (www.serginomemories.it/my-sergino-memories/) dove è possibile caricare immagini, video o scrivere un ricordo. Durante l'inaugurazione ci sarà anche la sonorizzazione della mostra: verrà trasmesso l'audio-visivo "Viaggio solo" scritto e diretto in esclusiva da Suoni Incisi (in replica il 12 luglio alle ore 18), un collettivo composto da ammiratori di Piazzoli.
A.AlHaj--SF-PST