
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel
-
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
-
Mondiali atletica: Diaz e Dallavalle in finale nel triplo
-
10 e Luce, il grande cinema torna in sala
-
Milano-Cortina: Cio, pianificazione sicurezza è molto buona
-
Milano-Cortina: Cio, Israele rispetta la Carta Olimpica
-
Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
-
India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
-
Festa del Cinema di Roma, premio alla carriera a Panahi
-
Il Volo live nei palasport a dicembre 2026
-
Fiorella Mannoia, Pino Daniele lo porto dentro il cuore
-
Borsa: l'Europa alla finestra, Milano maglia nera con le banche
-
Finali Coppa Davis, Italia ai quarti contro l'Austria
-
Calcio: Juve; Bremer, 'gara sofferta, punto di carattere'
-
Migranti lanciati da un barcone in mare, 19 arresti alle Canarie
-
F1: Vasseur, a Baku ogni dettaglio può fare la differenza
-
Il Premio Solinas festeggia 40 anni con tre film iconici
-
A piazza del Plebiscito lo show tributo "Pino è"
-
La cosmetica italiana cresce ancora e punta a nuovi mercati
-
Inps,nei primi 7 mesi spesi 11,46 miliardi per assegno unico
-
Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
-
Policlinico di Padova, rivoluzione nella cura post infarto
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero
-
Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
-
Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
-
Borsa: Milano rallenta, pesano le banche
-
Zaccheo, da gennaio pedaggi per autostrade meno cari
-
Baricco e Novecento, applausi al duello di parole e musica
-
Lavino, 'con la Beauty Week coloreremo Milano di bellezza'
-
Orcel, su Commerz rispettiamo Berlino,speriamo vedano luce
-
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
-
Media, 21 vittime dall'alba a Gaza City su 33 in Striscia
-
Orlopp,Unicredit-Commerz a valutazioni attuali non ha senso
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra

Renzo Rosso racconta a Londra una storia italiana di successo
Mr Diesel ospite in ambasciata per un ciclo dedicato alla moda
E' "il modello di business di Renzo Rosso", raccontato dall'interessato di fronte alla platea delle grandi occasioni, il tema del nuovo appuntamento odierno a Londra di 'Italian threads: conversation on fashion': ciclo d'incontri che l'ambasciata d'Italia nel Regno Unito ha deciso di dedicare a uno dei settori più rappresentativi dell'industria italiana - la moda - organizzato assieme alla testata giornalistica online ThePlatform. Rosso, tra i protagonisti indiscussi del fashion made in Italy a livello globale, è stato chiamato a parlarne con Maria Silvia Sacchi, anima e direttrice di ThePlatform, ospiti entrambi dell'ambasciatore Inigo Lambertini nella sede diplomatica di Grosvenor Square, nel cuore di Mayfair. Sullo sfondo di un contesto dominato nel suo settore delle conglomerate francesi, l'imprenditore veneto è stato sollecitato a raccontare come sia stato in grado di raccogliere la sfida. Nell'ambito di una conversazione incentrata anche sull'impatto dell'intelligenza artificiale sull'industria creativa, oltre che sulla necessità di preservare la filiera produttiva come caratteristica specifica dell'Italia. Partita con i jeans Diesel, marchio portato al successo anche nella patria del denim, gli Usa, l'avventura imprenditoriale e creativa di Renzo Rosso ha poi portato alla nascita di Otb, holding a cui fanno capo ora, assieme a Diesel, marchi del lusso come Jil Sander, Maison Margiela, Marni e Viktor&Rolf, ha ricordato la moderatrice. Non senza sottolineare - a suggello di una storia italiana di successo - come Otb sia giunta a controllare le aziende Staff International e Brave Kid e a detenere una partecipazione del brand americano Amiri. L'incontro con Rosso è il secondo appuntamento di una serie che si svilupperà fino a novembre per illustrare a Londra la moda italiana attraverso "le parole dei protagonisti di tutta la filiera produttiva". Ad aprire il ciclo era stato in aprile Luca Sburlati, ceo di Pattern Group, azienda specializzata nella progettazione, ingegneria, sviluppo e produzione di linee d'abbigliamento. Seguiranno tra gli altri Alfonso Dolce, amministratore delegato del gruppo Dolce & Gabbana; Carlo Capasa, presidente della Camera della Moda; e Sergio Tamburini, ceo di Ratti e presidente di Sistema Moda Italia.
V.Said--SF-PST