-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
I 30 anni del Fair Play, tra i premiati Storaro e Borrometi
Festa al Coni il 28 giugno per la terza edizione dell'iniziativa
Il 28 giugno, nel Salone d'Onore del Coni, terza edizione dell'iniziativa Fair Play for Life, nello stesso mese in cui il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, dal 2005 guidato da Ruggero Alcanterini, festeggia il traguardo dei 30 anni. Con il patrocinio del Coni e di Sport e Salute, in collaborazione con Acsi - Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero presieduta da Antonino Viti, e il supporto dell'Associazione Culturale Occhio dell'Arte aps condotta dalla giornalista della Stampa Estera Lisa Bernardini. Partners per il 2024 Ona (Osservatorio Nazionale Amianto) guidata dall'avv. Ezio Bonanni e Associazione Move (Arte, Sport, Spettacolo, Cultura). Per l'informazione premiati i giornalisti Paolo Borrometi, condirettore dell'Agi, da oltre dieci anni sotto scorta per aver raccontato la mafia in Sicilia, e Davide Di Santo, attuale caposervizio e responsabile del sito web de Il Tempo. Per lo sport il neo campione del mondo a Perth di windsurf freestyle Nicola Spadea, Federica Cappelletti (presidente della Divisione Calcio Femminile Professionistica - Figc nonché presidente della Fondazione Paolo Rossi e dell'Accademia Paolo Rossi), la direttrice Scuola dello Sport Rossana Ciuffetti, Michela Moretti Girardengo (Presidente Giro d'italia d'epoca), Andrea Perugini (presidente Pedalando nella storia), il belga Philippe Housiaux, ex olimpionico e leader nel campo della comunicazione, nonché attuale guida dell'European Fair Play Movement, il cardiochirurgo Antonio Lopizzo, tra i fondatori del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e Primo Presidente Nazionale nel 1994. Per lo SpettacolO, award al tre volte Premio Oscar Vittorio Storaro e all'autrice televisiva, teatrale, musicale e sceneggiatrice Carla Vistarini (l'unica donna ad aver ricoperto il ruolo di direttrice artistica del Festival di Sanremo nell'intera storia del Festival). Infine, per Società, riconoscimenti alla top manager Arianna Dalla Zanna , amministratrice unica di Winecave srls, ad Antonella Di Tonno (guida della Talamonti, un'icona del rinascimento enologico in Abruzzo e una delle realtà produttive più dinamiche nel mondo dei vini italiani), all'oncologo Pasquale Montilla, alla leader Anna Pasotti nei panni di Ceo & Founder di Sostenibilità d'impresa capace di navigare attraverso i complessi meandri della sostenibilità aziendale valorizzandone principalmente gli aspetti etici e sociali. Tra gli argomenti toccati: l'origine del concetto del Fair Play, la genesi del CNIFP, il valore della memoria, le regole corrette dell'informazione, la lotta alla mafia, i multiformi talenti nel mondo femminile, la tutela della salute. La manifestazione - trasversale - sarà dedicata alla difesa dei valori fondanti una Società di Pace - con un inno appositamente composto dal musicista internazionale e sound designer Davide Perico - e avrà lo slogan "L'Italia che vorrei, l'Italia del Fair Play!". Sarà presente una formazione della Banda dell'Esercito Italiano, dal luglio 2019 diretta dal maggiore Filippo Cangiamila, che in questo 2024 festeggia il compleanno dei 60 anni, e che omaggerà i presenti di un breve, intenso concerto. Atteso al Foro Italico, per l'occasione, flash mob di ciclisti. Invitati all'evento alti rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali e prestigiosi premiati delle due precedenti edizioni di Fair Play for Life.
K.AbuDahab--SF-PST