-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
Di nuovo in pista, Will Smith salva il box office
Fan lo perdonano dopo Slapgate, in cantiere un film con Sollima
(di Alessandra Baldini) Con il secondo film dopo lo schiaffo in diretta agli Oscar 2022, Will Smith si è fatto perdonare. Bad Boys: Ride or Die, il quarto episodio del franchise iniziato nel 1995 su due poliziotti di Miami ormai quasi troppo vecchi per fare il loro mestiere, ha salvato i finora esangui botteghini del 2024 incassando 56 milioni di dollari: al primo posto per biglietti venduti negli Stati Uniti e in Canada, per un totale di 104 milioni worldwide. Per l'attore di film come Men in Black e Alla Ricerca della Felicità di Gabriele Muccino si aprono ora nuovi progetti tra cui uno con un altro regista italiano, Stefano Sollima. Una inversione di rotta da quando, in quella notte del marzo 2022, Smith aveva vinto l'Oscar per Richard - Una Famiglia Vincente, ma a causa dello schiaffo al comico Chris Rock per una battuta infelice a spese della testa rasata della moglie Jada Pinkett, l'attore era stato messo al bando per un decennio dall'Academy e la sua carriera fino ad allora inarrestabile sembrò avviata tristemente sul viale del tramonto. Will si era pubblicamente scusato, ma il primo film dopo l'incidente, Emancipation di Apple Tv+, era uscito troppo a ridosso dello scandalo con risultati deludenti sia di critica che di pubblico. Come se non bastasse, Netflix, poco dopo lo Slapgate, aveva cancellato un sequel del film di fantascienza Bright e abbandonato lo sviluppo della pellicola d'azione Fast and Loose in cui Smith sarebbe dovuto essere tra i protagonisti. . Ride or Die era dunque la prima vera chance di redenzione per la 56enne star: ai critici non è sfuggita la "giustizia poetica" di una delle gag del film in cui Marcus (Martin Lawrence), il partner di Mike (Smith), lo prende sonoramente a schiaffi per svegliarlo dal trance in cui è caduto durante un attacco di panico. Una inversione di ruoli e il segno che gli anni di esami di coscienza dopo lo Slapgate hanno avuto il loro effetto. "A questo punto nella mia vita ho bisogno di film che dicano qualcosa", ha detto Smith a Entertainment Today: "Bad Boys funziona per il pubblico perché parla di un'amicizia. Al cuore di questo film c'è l'amore, c'è la relazione che tutti noi vorremmo avere con qualcuno pronto a tutto, a vivere e morire con noi e per noi". Un quinto episodio di Bad Boys sembra a questo punto inevitabile. E nel frattempo Smith non starà con le mani in mano. Il premio Oscar dovrebbe recitare a breve in un sequel di I Am Legend con Michael B. Jordan e in Sugar Bandits del regista italiano Sollima (Romanzo Criminale, Gomorra): le riprese a Boston e Montreal del thriller d'azione con un budget da 80 milioni di dollari dovrebbero cominciare in settembre.
Z.AbuSaud--SF-PST