-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
Al via i grandi live dell'estate, da Vasco ai Coldplay
In Italia anche Taylor Swift e David Gilmour. Stadi per Pezzali
Taylor Swift, Coldplay, David Gilmour. E poi Vasco, Ultimo, Negramaro, Fabi Silvestri Gazzè. Come sempre, si preannuncia ricca di appuntamenti e di musica l'estate dei grandi live in Italia, tra ritorni e tradizioni che si confermano. Tra i concerti più attesi ci sono quelli di Taylor Swift, due date a Milano, il 13 e 14 luglio a San Siro: la popstar torna nel nostro Paese a 10 anni dall'ultima volta e la febbre sale. Ma non è l'unica per la quale i fan sono in fibrillazione: a Roma si attende l'arrivo dei Coldplay all'Olimpico, quattro date e biglietti polverizzati in pochi minuti, 12, 13, 15 e 16 luglio. È rimasto deluso, invece, chi attendeva il ritorno del Boss: Bruce Springsteen ha dato forfait, per ora, per motivi di salute. Agli I-Days a Milano, il 16 giugno sono in cartellone i Green Day, per l'unica tappa italiana del loro Saviors Tour, che celebra i loro due album di maggior successo, Dookie e American Idiot. Una sola tappa nel Belpaese, il 6 luglio, anche per gli Smashing Pumpinks, accompagnati da Tom Morello, che hanno scelto il Lucca Summer Festival. Stessa location, con una doppia data ieri e oggi, anche per Ed Sheeran. Le mura della città vedranno esibirsi il 12 luglio anche Lenny Kravitz, in Italia per altre due date: il 13 luglio all'Umbria Jazz di Perugia e il 13 agosto a Lido di Camaiore. Billie Eilish ieri si è esibita alla Unipol Arena di Bologna, mentre alla RCF Arena di Campovolo, a Reggio Emilia, il 21 luglio arriva la band metal dei Rammstein (anche per loro unica data italiana). A far da protagonista, con il suo scenario senza eguali, sono anche le Terme di Caracalla a Roma: in cartellone il 10 giugno John Legend (il giorno dopo nell'anfiteatro degli scavi di Pompei), mentre al vicolo Circo Massimo a settembre suonerà David Gilmour, il 27, 28 e 29 settembre e l'1, 2, 3 ottobre. A Milano il 16 luglio, alla fiera di Rho, ci sono i Black Eyed Peas, mentre il 23 all'Ippodromo SNAI La Maura è atteso Travis Scott. Ma non ci sono solo gli stranieri. Il plotone di artisti italiani è pronta a prendersi la scena. A partire da Vasco Rossi, che continua a macinare record su record e quest'anno mette in fila 7 San Siro e 4 San Nicola di Bari, a partire dal 7 giugno. Tour negli stadi anche per Max Pezzali, che è pronto a ripartire live oggi da Trieste per toccare poi Torino, Bologna, Roma, Milano con una tripletta e Messina. Folla da stadi anche per Ultimo, con oltre 400mila biglietti già venduti, che dopo essere partito da Trieste, farà doppia tappa a Napoli e a Torino, tris a Roma, e Messina e Padova; e per i Negramaro che il 15 giugno partono da Napoli per poi portare la loro musica a Udine, Milano, Messina, Bari. Il 23 giugno è la data di avvio dei live negli stadi italiani per Zucchero: Udine, e poi Bologna, Messina, Pescara, Milano. Geolier inanella tre date al Maradona di Napoli, il 21, 22 e 23 giugno, prima di iniziare a girare l'Italia. Data secca il 6 luglio al Circo Massimo di Roma per il trio Fabi Silvestri Gazzè, che tornano insieme per festeggiare i 10 anni dal progetto Il padrone della festa. Così come i Club Dogo che dopo la reunion scelgono San Siro il 28 giugno. In programma anche i concerti di Renato Zero, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, i Pooh, RengaNek, Emma, The Kolors, Il Volo, Piero Pelù, Gigi D'Alessio.
N.Awad--SF-PST