-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
Dirotta su Cuba, vinile e tour per il 30/o compleanno di Gelosia
A Milano, Roma, Firenze, dove tutto iniziò con ospiti a sorpresa
Col loro sound unico e inconfondibile inaugurarono nel 1994 il periodo più acid jazz e funk che l'Italia abbia mai avuto: sono passati 30 anni da allora e i Dirotta su Cuba, tra vicissitudini, separazioni e cambi di line up sono ancora in attività. Per festeggiare è in uscita l'edizione celebrativa Gelosia 30 Bday in formato vinile sabato su Warner Music per il Record Store Day. Da domani sarà disponibile anche su tutti gli store digitali. Nella versione digitale uscirà anche l'extended version non inclusa nel vinile. "ll successo di Gelosia - racconta Simona Bencini, voce ed anima del gruppo - arrivò inaspettato, ci travolse, nessuno avrebbe mai scommesso sul successo di un genere poco frequentato in Italia come il funk cantato in italiano. E invece, grazie all'onda lunga dell'acid jazz britannico che ci aprì la strada, diventammo un fenomeno di moda, ci volevano tutti ovunque! Nessuno sapeva chi fossimo, come erano le nostre facce o le nostre storie, non avevamo amicizie influenti o produttori famosi: fu la musica a vincere, le radio impazzirono per noi e diventammo, oggi diremmo, virali!". Nel vinile oltre alla Radio Edit del nuovo Remix di Tommy Vee, saranno incluse la versione storica originale del 1994, la versione rivisitata dalla stessa band nel 2016 con la partecipazione dei Neri Per Caso nell'intro a cappella ed il Remix di Max Baffa uscito solo in Vinile nel 1995 dopo il grande successo di Gelosia. "Gelosia - racconta Tomme Vee - è un brano che per me e per tutti gli amanti dell'acid jazz, rappresenta uno dei rari crossover italiani, quindi è stato un piacere ed un onore provare ad attualizzarlo nel rispetto del mood originale." I Dirotta su Cuba ripartono anche per il Gelosia 30 Bday - Let's celebrate Tour dove ripercorrono i loro più grandi successi. La prima tappa sarà a Milano al Blue Note il 20 aprile con un doppio sold out conquistato da oltre un mese che ha lasciato molti fan a bocca asciutta. Proseguono il 22 aprile a Roma, dopo tanti anni di assenza dalla Capitale, dove si esibiranno all'Auditorium Sala Petrassi. Torneranno infine nella città natale, Firenze, dove tutto è cominciato, il 10 maggio al Viper. In tutte le tre tappe ci saranno degli ospiti a sorpresa. Sul palco una formazione totalmente rinnovata: Simona Bencini - voce, Emiliano Pari - voce e tastiere, Stefano Profazi - voce e chitarra, Vincenzo Protano - Batteria, Patrizio Sacco - Basso, Donato Sensini - Sax Luca Iaboni - Tromba, Massimo Orselli - Percussioni.
N.AbuHussein--SF-PST