-
Wta Finals: Paolini sconfitta da Sabalenka all'esordio
-
Manovra: Fiaip, via norma affitti brevi, torni bonus case green
-
Suor Alfieri, 'per le paritarie serve il buono scuola'
-
'Usa stanno ammodernando ex base navale a Porto Rico'
-
Attenta Hollywood, arriva l'animazione cinese di Ne Zha 2
-
Inter all'ultimo respiro, Verona ko al 94' con autorete
-
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
-
Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci
-
Fenomeno 'dupe', il duplicato spopola e per Gen Z è cultura
-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
Armonie della sera, Grand Tour in musica nel bello d'Italia
Dal 25 maggio al 29 dicembre 47 concerti nel Festival itinerante
Un Grand Tour in musica tra le meraviglie d'Italia, dal Colle dell'Infinito a Recanati allo sperduto Monastero di Fonte Avellana a Serra Sant'Abbondio, a luoghi più popolari come la Rotonda sul Lungomare di Porto Sant'Elpidio e Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio o icone come la Basilica ed il Cenacolo di Santa Croce a Firenze, fino a luoghi poco conosciuti ma di grande bellezza, come il Pio Sodalizio dei Piceni a Roma o il Teatro Mazzacorati 1763 nella Villa Aldrovandi Mazzacorati a Bologna. Creato nelle Marche nel 2005 dal pianista Marco Sollini, che da allora ne è il presidente e direttore artistico, il Festival Armonie della Sera torna dal 25 maggio al 29 dicembre toccando 12 regioni con un cartellone di 47 concerti e un ricco elenco di artisti del calibro di Andrea Lucchesini, Antonio Ballista, Bruno Canino, Francesco Libetta, Davide Cabassi, Salvatore Barbatano, Lola Astanova. L'edizione del ventennale si apre nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi con la Petite Messe Solennelle di Rossini con la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, replicata il giorno seguente nella Basilica di Santa Croce a Firenze. Pochi giorni dopo al Cenacolo di Santa Croce si avrà invece il melologo dedicato ai Peccati di Rossini per voce recitante, soprano e pianoforte con Sandro Cappelletto, Marco Scolastra e Cinzia Forte. Tra gli ospiti la star social del pianoforte Lola Astanova nella sua unica data italiana con gli archi dell'Orchestra Sinfonica Rossini e la direttrice Cinzia Pennisi nella Roa Tiepolo di Porto San Giorgio; il debutto dello spettacolo di teatro musicale "La Belle Excentrique" con Marisa Laurito in prima assoluta al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno a novembre, una "Bohème" in inedita versione cameristica nella Chiesa di San Marco a Ponzano di Fermo. E ancora l'unica data piemontese del progetto "Lighting Bosso" della pianista Francesco Libetta dedicato alle connessioni tra il popolare repertorio per pianoforte solo di Ezio Bosso ed i grandi compositori del passato al Conservatorio di Torino il 13 ottobre. A Torino, nell'Oratorio San Filippo Neri, il mezzosoprano Veronica Simeoni sarà in scena con Marco Sollini al pianoforte per un omaggio cameristico a Rossini ed a Puccini. Infine il debutto al femminile del Trio Chaminade, dedicato alla compositrice Cécile Chaminade, tra le poche compositrici a imporsi in un mondo dominato dagli uomini. L'11 dicembre Armonie della Sera sbarcherà nella Sala Grande della Philharmonie di Berlino con la Italienische Nacht, doppio concerto con l'Orchestra Filarmonica Pugliese guidata da Filippo Arlia e Manuel Tevar, il duo pianistico Sollini-Barbatano, il duo Schiavo-Marchegiani, il sassofonista Gaetano Di Bacco e voci di tenore e soprano per una serata dedicata al grande repertorio italiano.
F.AbuZaid--SF-PST
