-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
Studio, l'IA può emulare le reazioni umane alle immagini
Il linguaggio può supportare lo sviluppo di concetti emotivi
L'intelligenza artificiale generativa è in grado di emulare reazioni emotive umane davanti a scene visive, anche se non addestrata specificatamente a "emozionarsi" davanti alle immagini. E' il risultato di uno studio svolto da Zaira Romeo, dell'Istituto di Neuroscienze del Cnr, e da Alberto Testolin, del Dipartimento di Psicologia Generale e di Matematica dell'Università di Padova, pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science. Lo studio non solo dimostra che il linguaggio può supportare lo sviluppo di concetti emotivi nei moderni sistemi di IA, ma solleva anche interrogativi su come si potranno impiegare queste tecnologie in contesti sensibili, come l'assistenza agli anziani, l'istruzione e il supporto alla salute mentale. "Abbiamo analizzato - dicono Romeo e Testolin - le risposte di alcuni moderni sistemi di IA generativa (ChatGpt, Gemini e Claude) a specifiche domande sul contenuto emotivo di un insieme di scene visive. Abbiamo posto lo stesso tipo di domande che si fanno ai soggetti umani durante gli esperimenti sulla percezione e sulla valutazione delle emozioni, utilizzando un insieme di stimoli visivi standardizzati, composto da immagini con diversi tipi di contenuto emotivo: animali, persone, paesaggi ed oggetti, in accezione positiva, negativa oppure neutra". Si è sottoposta l'IA a quesiti particolari quali "Come giudichi questa immagine? Come reagisci a questa immagine? Come ti senti dopo aver visto questa immagine?" classificando le risposte con scale numeriche. Si sono poi indagate anche le reazioni a sei emozioni di base: felicità, rabbia, paura, tristezza, disgusto e sorpresa. Le risposte hanno mostrato una sorprendente corrispondenza con quelle fornite da valutatori umani, sia rispetto alle tre dimensioni affettive fondamentali sia rispetto alle sei emozioni di base. Gpt ha fornito le risposte più allineate, mostrando però una chiara tendenza a sovrastimare i giudizi umani, soprattutto per stimoli associati ad una forte carica emotiva. Spesso l'IA dichiarava esplicitamente di provare a indovinare la risposta ipotizzando il tipo di giudizio che avrebbe dato un essere umano "medio". "Il fatto che l'IA riesca ad emulare accuratamente i nostri giudizi emotivi - precisano i ricercatori - non implica affatto che abbia la facoltà di provare emozioni. La spiegazione più plausibile è che le descrizioni testuali delle immagini siano estremamente ricche ed informative, al punto da riuscire a trasmettere non solo l'informazione sul contenuto semantico dell'immagine, ma anche sullo stato emotivo della persona che ha fornito la descrizione. Questa ipotesi è ben allineata con le teorie psicologiche che sottolineano l'importanza del linguaggio nel dare forma al pensiero e strutturare il mondo che abitiamo, incluso lo sviluppo delle nostre emozioni. Oltre ad essere in grado di comprendere il contenuto emotivo di una situazione dovremmo infatti assicurarci che il comportamento adottato dall'IA in questi contesti sia sempre allineato con il nostro sistema di valori etici e morali".
O.Salim--SF-PST