-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
Trovate microplastiche anche nei fluidi riproduttivi umani
Studio solleva dubbi su potenziali rischi per salute e fertilità
Dopo cervello, fegato e reni, dove sono state trovate anche in elevate concentrazioni, le microplastiche fanno la loro comparsa anche nei fluidi riproduttivi umani: un gruppo di ricercatori guidato dalla Next Fertility Murcia, una clinica spagnola per la fertilità e la riproduzione assistita, ha analizzato campioni provenienti da 29 donne e 22 uomini, trovando frammenti di diversi tipi di plastiche nel 69% di quelli femminili e nel 55% di quelli maschili. Lo studio, pubblicato sulla rivista Human Reproduction e presentato al 41/mo incontro annuale della Società europea di riproduzione ed embriologia umana (Eshre) che si è tenuto a Parigi, solleva importanti dubbi sui potenziali rischi per la fertilità e la salute. "Studi precedenti avevano già dimostrato che le microplastiche possono essere presenti in vari organi umani", commenta Emilio Gomez-Sanchez, che ha guidato i ricercatori. "Di conseguenza, non siamo rimasti del tutto sorpresi nel trovarle nei fluidi dell'apparato riproduttivo umano, ma siamo rimasti colpiti da quanto fossero comuni. Quello che sappiamo dagli studi sugli animali - continua Gomez-Sanchez - è che nei tessuti in cui si accumulano, le microplastiche possono indurre infiammazione, formazione di radicali liberi, danni al Dna, senescenza cellulare e alterazioni endocrine: è possibile che possano compromettere la qualità degli ovuli o degli spermatozoi negli esseri umani, ma non abbiamo ancora prove sufficienti per confermarlo". I campioni di fluido follicolare, cruciale per la maturazione dell'ovulo e per la sua qualità, e di liquido seminale, che contiene gli spermatozoi, hanno evidenziato la presenza di un'ampia gamma di plastiche diverse: la più abbondante è il politetrafluoroetilene (Ptfe), più conosciuto come Teflon, che riveste le padelle antiaderenti, ma ci sono anche il classico Pet di cui sono composte le bottiglie di plastica, il polistirolo, il nylon, il polipropilene molto comune negli imballaggi e nei tessuti, e il poliuretano.
W.AbuLaban--SF-PST