-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
Nasce la rete italiana per le comunicazioni quantistiche
Presentato a Torino il progetto Quid, guidato dall'Inrim
E' nata la rete italiana per le comunicazioni quantistiche, una rete inviolabile per trasmettere informazioni: è il risultato del progetto Quid, il progetto coordinato dall'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim) e presentato oggi a Torino. E' il tassello italiano della rete europea che si prepara prossimamente a integrare le reti di ben 27 Paesi. "Abbiamo creato una grande infrastruttura, una dorsale che attraversa tutta la nostra penisola e che è fatta da fibre ottiche dedicate alle comunicazioni quantistiche. Un lavoro che per molti aspetti ricorda la costruzione della prima autostrada italiana quando ancora c'erano poche auto", ha detto Davide Calonico, di Inrim e coordinatore di Quid. In questo caso, sull'autostrada per le comunicazioni quantistiche viaggiano particelle di luce (fotoni) in grado di trasportare informazioni in modo supersicuro, praticamente inviolabile, sfruttando alcuni principi della meccanica quantistica. Si tratta di un'infrastruttura che apre le porte a nuove tecnologie per la cybersicurezza, settore oggi messo sempre più in difficoltà dalle crescenti capacità degli hacker e dagli sviluppi di tecnologie in grado di violare sempre più facilmente messaggi fino a poco fa considerati sicuri. Limitazioni che potranno essere superate grazie alle cosiddette chiavi quantistiche, piccole stringhe di dati inviolabili e capaci di criptare i messaggi tradizionali. "La rete e le soluzioni ora esistono - ha aggiungo Calonico - non sono più fantascienza e lo dimostrano i vari casi d'uso presentati qui": si passa dal porto di Trieste dove da alcuni mesi le navi sono in grado di comunicare con le autorità portuali attraverso chiavi quantistiche inviate via laser oppure alcune amministrazioni che hanno iniziato a proteggere informazioni sanitarie. L'obiettivo è nei prossimi anni passare da questi casi d'uso ad avere nel giro di pochissimi anni decine di utenti regolari. "Quel che stiamo vivendo - ha concluso Calonico - è un cambiamento importante, una transizione da alcuni standard di sicurezza e nuovi paradigmi. Una trasformazione di cui l'Europa, e l'Italia, è uno dei leader e vuole esserlo anche in futuro. Una trasformazione che offre inoltre molte possibilità a nuovi attori, nuove aziende e startup".
D.Qudsi--SF-PST