-
Consob, occhio a 'Gonfia&Sgonfia', nuova manipolazione social
-
Kent Nagano conclude la Stagione Sinfonica della Fenice
-
Calcio: Runjaic, la Juve ci metterà subito sotto pressione
-
Lavrov, 'pronti a dare garanzie che non attaccheremo Nato'
-
Al 2050 il 20% delle spiagge italiane può finire sommerso
-
Borsa: l'Europa debole attende Wall Street, Milano +0,1%
-
Bombardieri, manovra?Lavoreremo per modificare cosa non convince
-
Giorgetti, banche in condizioni migliori, ma il credito è debole
-
Mondiali: Italia-Norvegia, gia' venduti 45 mila biglietti
-
Iniziate le riprese di 7 Anniversari con Porcaroli e Zurzolo
-
Calcio: Real; Carvajal altro infortunio, out almeno due mesi
-
Fondazione Crt, nascono i comitati promotore e scientifico
-
Per salute cuore a uomini serve il doppio attività fisica donne
-
Petrolio in calo tra eccesso di offerta e sanzioni Russia
-
Cura e innovazione, il Bambino Gesù celebra 40 anni da Irccs
-
Onu, 472 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Hypercar Event, a Torino player mondiali automotive di lusso
-
Sciopero farmacisti dipendenti e collaboratori il 6 novembre
-
Chopin e Schumann nel concerto di Nikolay Khozyainov
-
Francesco De Gregori torna fra teatri, palasport e club
-
Acri,famiglie che riescono a risparmiare ai minimi dal 2018
-
Spazio, si rafforza la collaborazione tra Europa e Giappone
-
Migliora la fiducia di imprese e consumatori
-
All'origine della vita c'è anche l'esuberante attività del Sole
-
Italia della Space Economy pronta per un ruolo in Europa
-
Dai quanti il nuovo standard per la resistenza elettrica
-
Uragano Melissa, rete satelliti Starlink supporta i soccorritori
-
Simulazioni spaziali nelle Grotte di Castellana
-
I capelli bianchi frutto di un meccanismo di difesa anti-cancro
-
Calcio: Messi, decido l'anno prossimo se andare ai Mondiali
-
Gme, in netto calo l'indice italiano del gas
-
Tennis: Cocciaretto va avanti al Wta 250 di Janxi
-
Media, Netanyahu convoca riunione urgente dopo violazione Hamas
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 78 punti
-
L'Euro si rafforza, scambiato a 1,1657 dollari
-
Il petrolio è in calo, wti a 61,22 dollari a barile
-
L'oro è sempre sotto quota 4.000, spot a 3.952,5 dollari
-
Lukoil venderà le sue attività all'estero dopo sanzioni
-
Stellantis, +11,5% le auto vendute a settembre in Europa
-
In Europa +10,7% le vendite di auto a settembre
-
Trump incontra famiglie giapponesi rapiti da Corea del Nord
-
Calcio: Rodgers lascia la panchina del Celtic, 'divisivo'
-
'Oltre 1 milione di utenti di ChatGpt esprime tendenze suicide'
-
Liga: l'Atletico Madrid batte 2-0 il Betis Siviglia
-
Nba: al via revisione delle politiche contro il gioco d'azzardo
-
Il corpo dell'ostaggio verso Tel Aviv per l'identificazione
-
Mondiali paralimpici nuoto: Da Prato vince 1 oro e 3 argenti
-
Borsa: Milano migliore in Europa con le banche, corre Mps
-
Masters Parigi: Sonego batte Korda, derby con Musetti a 2o turno
-
Per programmare computer il cervello riusa le aree della logica
Tizzano 'sostenuto Perini per 14 mesi, grande soddisfazione'
Presidente federcanottaggio: 'Una decisione storica'
Il Canottaggio italiano gioisce per il verdetto del Tas su Giacomo Perini. "A nome del Consiglio Federale e di tutto il movimento remiero, esprimo grandissima soddisfazione per una decisione storica che riassegna al nostro Giacomo Perini ciò che aveva meritatamente conquistato sul campo dopo 4 anni di grande impegno - afferma il presidente federale Davide Tizzano - Un ringraziamento va al Comitato Italiano Paralimpico e al Circolo Canottieri Aniene per aver insieme alla Fic e allo studio legale sostenuto il nostro azzurro in questi lunghi 14 mesi di attese e speranze, periodo in cui con grande determinazione si era già messo al lavoro con il nuovo staff tecnico in direzione di Los Angeles 2028. Questa pronuncia del Tas infonderà sicuramente nuova energia in vista della prossima Paralimpiade". La decisione di World Rowing, secondo il Tas, non rientrava nel cosiddetto "field of play", poiché non riguardava una valutazione tecnica presa durante la gara ma un provvedimento disciplinare successivo, fondato sull'interpretazione di una norma. Il TAS ha chiarito che la norma vieta l'uso o la comunicazione tramite dispositivi elettronici, ma non il semplice possesso. Il comportamento non era vietato dal testo regolamentare e non andava sanzionato. Le indagini tecniche e informatiche hanno inoltre accertato che il telefono di Perini non era stato utilizzato durante la gara, né risultava attiva alcuna forma di comunicazione. Il dispositivo era rimasto nella borsa per errore escludendo alcun vantaggio competitivo. Il Tribunale ha precisato che la pronuncia ripristina la classifica ufficiale, con il vogatore azzurro del CC Aniene nuovamente al terzo posto, ma la materiale assegnazione della medaglia dovrà essere attuata dall'IPC, che è l'unico organo abilitato a convalidare e distribuire i riconoscimenti paralimpici.
Q.Bulbul--SF-PST