-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
Mondiali atletica: Iapichino 'c'è da lottare con unghie e denti'
L'azzurra del lungo: 'Gender test? Sorpresa da scarso preavviso'
"E' sempre la vigilia di un Mondiale: ci saranno sorprese, tutto si azzera, non conta il primato stagionale ma come si affronta la gara, sarà una lotta al centimetro. Voglio mettermi in gioco, si dovrà combattere con le unghie e con i denti". Larissa Iapichino è una delle stelle della numerosa delegazione azzurra pronta a scendere in gara ai mondiali di atletica di Tokyo: per la lunghista figlia d'arte subito le qualificazioni. "E' stata una stagione intensa e lunga - ha detto nelle conferenze stampa della vigilia - gareggio da tanto tempo se penso che la prima uscita all'aperto è stata a fine maggio con il 7,06 di Palermo, la mia prima volta oltre i sette metri, dopo l'oro agli Europei indoor. L'avvicinamento è stato lineare, sono molto felice del lavoro e della programmazione, ho fatto le scelte giuste. Sto vivendo bene questo momento, la qualificazione è un momento particolare, probabilmente il più stressante: serve equilibrio. Porterò con me alcuni oggetti: un portachiavi regalato dalla mia compagna di stanza, l'astista Elisa Molinarolo, ma altri più recenti come un piccolo trofeo della Diamond League, in ricordo della vittoria nella finale di Zurigo, e un portafortuna giapponese. Se avessi voluto un allenatore diverso da mio papà Gianni, l'avrei scelto". Elogi poi alle azzurre del volley neo campionesse del mondo: "Un gruppo magnifico. Forse non riuscirei a stare in quel modo all'interno di una squadra, bello vedere la grinta, lo spirito e anche il divertimento che riescono a esprimere". Applausi anche per Jannik Sinner: "Ha trovato un'alchimia su come affrontare il suo sport e il suo mondo". Quanto ai gender test introdotti, la campionessa azzurra ha detto "mi sono attenuta al protocollo: sono rimasta sorpresa dello scarso preavviso, ma lo staff della Federazione si è mobilitato all'istante per archiviare la pratica in pochissimo tempo, anche se in altre nazioni potrebbe essere meno facile".
R.Halabi--SF-PST