
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione
-
Mondiali: qualificazioni, Norvegia-Moldavia 11-1
-
Sport: 'Oltre Consulting' rafforza capacità di delivery globale
-
Qatar, 'prenderemo le misure necessarie alla nostra sicurezza'
-
Un anno di guerra narcos a Sinaloa, 1850 morti e 1800 scomparsi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,58 dollari
-
Il vino italiano conquista Rio, tradizione e crescente interesse
-
Euro U21: Macedonia-Italia 0-1
-
Berlino, in trentamila ancora senza energia elettrica
-
Trump, attacco a Qatar non premia obiettivi Usa e Israele
-
Calcio: Abodi, 'L'Italia di Gattuso ha dimostrato carattere?
-
Maduro accusa gli Usa, 'nei Caraibi un piano di guerra' globale
-
I finalisti di Musicultura cantano per i detenuti in carcere
-
Malagò 'il 19/10 saremo all'Onu per parlare di Milano Cortina'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Mps-Mediobanca, giù Campari
-
Ne Zha 2, il blockbuster animato a Lucca Comics e poi in sala
-
Buonfiglio 'Impegno e insieme per un'Italia protagonista'
-
Scontro nel partito di Milei, gli 'influencer' contro la 'casta'
-
Abodi 'facile celebrare vittorie, valorizziamo l'impegno'
-
Il gas conclude in lieve calo a 32,9 euro al Megawattora
-
Oltre 20mila visitatori per le fiere Micam e Mipel
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 81 punti base
-
Trenitalia Regionale rinnova la partnership con X Factor
-
Borsa: l'Europa conclude cauta, Londra +0,2%
-
Petrolio accelera dopo l'attacco di Israele, Wti a 63,4 dollari
-
Calcio: Calcagno 'Giocando troppe partite spettacolo ne risente'
-
Vuelta: a Bernal la 16/a tappa, Vingegaard sempre leader
-
Annalisa, il nuovo album Ma io sono fuoco esce il 10 ottobre
-
Per Wwd Carolina Cucinelli tra 50 più influenti della moda
-
La fine di Downton Abbey, ma 'con possibilità di ritorno'
-
Expocasa 2025 accende i riflettori sulla casa del futuro
-
Incentivi auto, pubblicato decreto, si attende la piattaforma
-
'Navigare verso l'inclusione'Tevere Remo ospita Special Olympics
-
Hamas a Al Jazeera, 'a Doha leader discutevano su accordo'
-
Idf-Shin Bet, 'abbiamo preso di mira i vertici di Hamas'
-
Tropico annuncia album Soli e disperati nel mare meraviglioso
-
Mondiali: Infantino si congratula con Iran 'calcio unisce mondo'
-
Progettata e realizzata da Webuild la maxi diga in Etiopia
-
Mara Sattei, nuova fase artistica con il singolo Giorni Tristi
-
Michael Caine torna sul set per Vin Diesel
-
>ANSA-BOX/Zappi, con RefCam tutti capiranno difficoltà arbitro
-
Ciclismo: la prima Granfondo del Montefeltro si prepara al via
-
Uilp, Governo non pensi a nuovi tagli rivalutazione pensioni
-
Cambio al vertice di Greenpeace, Campione succede a Onufrio
-
Gcap, nasce il consorzio per la sensoristica e le comunicazioni
-
Borsa: l'Europa piatta dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,3%
-
Proxima Fusion estende finanziamento, investe anche Cdp Venture
-
La Strada del Jazz di Bologna dedica la stella ad Art Blakey
-
Una nuova IA per i farmaci antitumorali, ragiona come uno chef

Ciclismo: la prima Granfondo del Montefeltro si prepara al via
Da 11 a 12 ottobre tra Gubbio e Acqualagna con già 500 iscritti
Parte in grande stile la Granfondo del Montefeltro, prima edizione della competizione ciclistica umbro marchigiana. La gara si correrà con strade chiuse al traffico per 3 ore, un programma adatto ad agonisti, master e semplici amatori, raffinato percorso alla scoperta del tartufo in uno dei suoi territori d'elezione, tra Acqualagna e Gubbio. Tra sport, natura, arte, sapori, sarà un'occasione per vivere il territorio in modalità immersiva dall'11 al 12 ottobre 2025. Un intero weekend per vivere intensamente il territorio del Montefeltro tra Umbria e Marche su due ruote: è la speciale prima edizione della Granfondo del Montefeltro, inserita nel circuito agonistico Granfondo Marche, che ha già 500 iscritti è organizzata dall'ASD Velo Club Gubbio e sostenuta da tutte le Associazioni ciclistiche del territorio. Il percorso medio di 80 km con 1440 metri di dislivello passa per Semonte, Mocaiana, Pietralunga, per tornare verso Gubbio da Pianello, Cantiano e Scheggia. Il percorso, lungo di 138 km con 2095 metri di dislivello, si sviluppa a cavallo dell'Appennino Umbro Marchigiano caratterizzato da salite brevi ma impegnative come la salita di Nogna, il Valico Pantani, Serravalle di Carda, il passo Moria, già noto per aver ospitato il Giro d'Italia, questo 2025 anche il Giro d'Italia donne, il Valico di Scheggia e la Cima del Bottaccione. La due giorni fra Sport Cultura Gastronomia e Turismo è dedicata a professionisti ma anche a dilettanti, così ideata dal Consorzio turistico GAU Gubbio Alta Umbria https://www.gubbioaltaumbria.it/, che riunisce alberghi, ristoranti, associazioni culturali con l'intento di promuovere il territorio in tutte le sue preziose sfaccettature. Preziosa la sinergia con il main sponsor Park hotel ai cappuccini (www.parkhotelaicappuccini.it). Fondamentale la collaborazione con lo storico marchio romano Cicli Lazzaretti che da anni supporta le iniziative ciclistiche a Gubbio con il suo legame con il cicloturismo della Capitale. "Abbiamo deciso di offrire un'occasione unica, che unisce all'esperienza sportiva di qualità un'immersione nella cultura e nell'identità eno-gastronomica locale - spiega Carmela Colaiacovo Ceo Park hotel ai cappuccini commenta - Oltre alla classica degustazione di tartufo quest'anno il programma si arricchisce di iniziative per ogni età e livello di sportività, per un'esperienza adatta a tutti". Per iscriversi https://granfondogubbio.it.
V.AbuAwwad--SF-PST