-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
Da 5 a 7 settembre ultimo appuntamento massima serie Aci Sport
La 67^ Monte Erice completa il calendario del Campionato italiano Supersalita. L'apprezzata competizione siciliana organizzata dall'Automobile Club Trapani, offre uno degli scenari più esclusivi e suggestivi e per l'edizione 2025 ospiterà ancora il sesto round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, il dodicesimo del Campionato Italiano Velocità Montagna zona sud, il sesto del Campionato Italiano Le Bicilindriche ed il quarto del Campionato Siciliano Salita. Anche quest'anno è chiaro il favore di piloti e team verso la gara trapanese che vanta oltre 280 iscritti, per i quali venerdì 5 settembre si svolgeranno le operazioni di verifica sportiva e tecnica, nel cuore di Trapani nell'elegante Piazza Vittorio Emanuele dalle 9.00 alle 17.30. Alle 18.30 ad Erice presso l'Auditorium della Scuola Pagoto il Direttore di Gara Fabrizio Fondacci e l'aggiunto Francesco Sanclemente, terranno il briefing con i piloti ammessi al via. Sabato 6 settembre dalle ore 8.00 motori accesi per le due manche di ricognizione lungo i 5.730 metri della SR 1 Valderice - Erice, con seconda salita valida quale gara 1 per i concorrenti del CIVM. Domenica dalla stessa ora le due salite di gara per le massime serie Tricolori. ACI Sport TV seguirà tutte le fasi del fine settimana siciliano della Supersalita, con report venerdì e sabato alle ore 21.30 e diretta delle due gare e live streaming su @ACISportTV, @C.I.Supersalita dalle 8.00 di domenica 7 settembre. Simone Faggioli ha vinto 11 volte e l'ultima proprio nel 2024, adesso il neo 19 volte Campione Italiano torna ad Erice con la Nova Proto NP 01 Zytek in cerca di un nuovo successo ed anche per onorare appieno la massima serie ACI Sport, Federazione che ha osannato l'alfiere Best Lap al ritorno da vincitore della Pikes Peak. Ha portato la Sicilia ai vertici tricolori con il secondo titolo Italiano Sportscar Motori Moto appena vinto il 22enne nisseno della CST Sport Andrea Di Caro che sarà al via con la Nova Proto NP 03 Aprilia per completare una stagione splendida e di grande crescita sportiva. A completare il terzetto di testa del Campionato Italiano Supersalita anche il convincente lombardo Giancarlo maroni Jr., sempre più pungente con la Nova proto in versione sovralimentata di classe 2000. Tre Nova Proto di classe regina per altrettanti siciliani di spicco che hanno sempre brillato ad Erice: il marsalese di RO Racing Francesco Conticelli che gioca in casa, poi i due ragusani Franco Caruso e Samuele Cassibba, il pilota di Comiso che dispone della versione V8 Judd del prototipo francese, tutti già saliti sul podio di Porta Trapani, tradizionale sede della premiazione ericina. Sul fronte Osella il potentino di Vimotorsport Achille Lombardi che ha ritrovato feeling pieno con la PA 30 del Team Puglia e curata da NP Racing, punta decisamente in alto per coronare una stagione fin troppo avara per lui. Altre auto di massima cilindrata sono la Nova Proto turbo del torinese Mario Massaglia e l'Osella PA 30 dell'inossidabile padrone di casa Vincenzo Conticelli, papà di Francesco.
E.AbuRizq--SF-PST