
-
Porcaroli, 'dedico premio Orizzonti agli amici della Flotilla'
-
Duemila fan al raduno del club di Laura Pausini a Faenza
-
Vuelta: Soler vince la 14ma tappa, Vingegaard resta leader
-
MotoGP: Claudio Domenicali, nulla é fuori portata per Ducati
-
++ Save the Children, 'oltre 20mila bambini uccisi a Gaza' ++
-
'Trump punta al controllo del memoriale dell'11 settembre'
-
Zakharova, 'i leader Ue come i sette nani di Trump, ma mutanti'
-
Mondiali volley: Fahr, 'è stata una grande vittoria di squadra'
-
Eurobasket: Pozzecco "Doncic non si ferma ma ci proveremo"
-
Verstappen: "Pole fantastica, provo a fare magie"
-
A Monza Verstappen partirà dalla pole
-
Mondiali: 3-2 al Brasile, le azzurre in finale
-
A La Grazia di Sorrentino il premio Pasinetti
-
Italia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10%
-
Masoero (Siemens Italia),'da AI fino a 100 miliardi Pil imprese'
-
La Filarmonica del Comunale di Modena in tournée in Giappone
-
Marc Marquez, "felice del titolo costruttori per Ducati"
-
MotoGP: Marc Marquez vince la Sprint in Catalunya
-
Esperto,con accordo Mercosur bene meccanica, rischi agricoltura
-
Exarchopoulos, 'l'IA? Più inquietante la stupidità umana'
-
I ciclisti di Udine con i campanelli suoneranno una sinfonia
-
Wafa, almeno 13 morti negli attacchi aerei a Gaza City
-
Usa, il Powerball raggiunge un jackpot da 1,8 miliardi
-
Mondiale volley: Giappone battuto, Turchia la prima finalista
-
Da aziende capofiliera manifattura Ue il 64% del valore aggiunto
-
Fs, completato rinnovamento treni regionali in Puglia
-
Quasi sei milioni in tv per Italia-Estonia, share al 34%
-
Arriva Data Act, Marino, aziende colgano le opportunità
-
Gp Catalunya: pole per Alex Marquez, terzo tempo per Marc
-
MotoGp: Catalunya; Bagnaia resta fuori da Q2, partirà 21/o
-
Mps: Sileoni, dopo Mediobanca possibile altra aggregazione
-
MotoGp: Catalunya; Mir il migliore nella Fp2, Bagnaia indietro
-
Super telescopio ottico protagonista a Festival Scienza Genova
-
Usa valutano divieto di shopping per diplomatici Iran a Ny
-
Fisco:Cgia, contribuenti più tassati e più ricchi a Milano- Roma
-
L'Alpine annuncia, Gasly con noi fino al 2028
-
Fisac-Cgil, per banche utili in crescita ma cala occupazione
-
Idf intima a residenti di Gaza City di spostarsi verso sud
-
Zelensky, 'non andrò a Mosca, Putin invece venga a Kiev'
-
Dembelè si infortuna, il Psg accusa la nazionale
-
Sala: 'Armani subito al Famedio se la famiglia vuole'
-
In centinaia in fila dalle 7 per l'ultimo saluto ad Armani
-
Us Open: battuto Auger-Aliassime, Sinner in finale
-
Maduro a Usa, differenze non giustificano un conflitto
-
Brasile, al via il primo tunnel sottomarino
-
Us Open: Djokovic ko, Alcaraz vola in finale
-
Trump, 'il G20 sarà ospitato nel mio resort'
-
Il sito del Pentagono è già cambiato in 'war.gov'
-
Serbia, nuova protesta degli studenti a Novi Sad
-
Global Sumud Flotilla, anche nipote Nelson Mandela a bordo

Auto:il tricolore Supersalita a 67/a Monte Erice per rush finale
Da 5 a 7 settembre ultimo appuntamento massima serie Aci Sport
La 67^ Monte Erice completa il calendario del Campionato italiano Supersalita. L'apprezzata competizione siciliana organizzata dall'Automobile Club Trapani, offre uno degli scenari più esclusivi e suggestivi e per l'edizione 2025 ospiterà ancora il sesto round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, il dodicesimo del Campionato Italiano Velocità Montagna zona sud, il sesto del Campionato Italiano Le Bicilindriche ed il quarto del Campionato Siciliano Salita. Anche quest'anno è chiaro il favore di piloti e team verso la gara trapanese che vanta oltre 280 iscritti, per i quali venerdì 5 settembre si svolgeranno le operazioni di verifica sportiva e tecnica, nel cuore di Trapani nell'elegante Piazza Vittorio Emanuele dalle 9.00 alle 17.30. Alle 18.30 ad Erice presso l'Auditorium della Scuola Pagoto il Direttore di Gara Fabrizio Fondacci e l'aggiunto Francesco Sanclemente, terranno il briefing con i piloti ammessi al via. Sabato 6 settembre dalle ore 8.00 motori accesi per le due manche di ricognizione lungo i 5.730 metri della SR 1 Valderice - Erice, con seconda salita valida quale gara 1 per i concorrenti del CIVM. Domenica dalla stessa ora le due salite di gara per le massime serie Tricolori. ACI Sport TV seguirà tutte le fasi del fine settimana siciliano della Supersalita, con report venerdì e sabato alle ore 21.30 e diretta delle due gare e live streaming su @ACISportTV, @C.I.Supersalita dalle 8.00 di domenica 7 settembre. Simone Faggioli ha vinto 11 volte e l'ultima proprio nel 2024, adesso il neo 19 volte Campione Italiano torna ad Erice con la Nova Proto NP 01 Zytek in cerca di un nuovo successo ed anche per onorare appieno la massima serie ACI Sport, Federazione che ha osannato l'alfiere Best Lap al ritorno da vincitore della Pikes Peak. Ha portato la Sicilia ai vertici tricolori con il secondo titolo Italiano Sportscar Motori Moto appena vinto il 22enne nisseno della CST Sport Andrea Di Caro che sarà al via con la Nova Proto NP 03 Aprilia per completare una stagione splendida e di grande crescita sportiva. A completare il terzetto di testa del Campionato Italiano Supersalita anche il convincente lombardo Giancarlo maroni Jr., sempre più pungente con la Nova proto in versione sovralimentata di classe 2000. Tre Nova Proto di classe regina per altrettanti siciliani di spicco che hanno sempre brillato ad Erice: il marsalese di RO Racing Francesco Conticelli che gioca in casa, poi i due ragusani Franco Caruso e Samuele Cassibba, il pilota di Comiso che dispone della versione V8 Judd del prototipo francese, tutti già saliti sul podio di Porta Trapani, tradizionale sede della premiazione ericina. Sul fronte Osella il potentino di Vimotorsport Achille Lombardi che ha ritrovato feeling pieno con la PA 30 del Team Puglia e curata da NP Racing, punta decisamente in alto per coronare una stagione fin troppo avara per lui. Altre auto di massima cilindrata sono la Nova Proto turbo del torinese Mario Massaglia e l'Osella PA 30 dell'inossidabile padrone di casa Vincenzo Conticelli, papà di Francesco.
E.AbuRizq--SF-PST