-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
Sfida decisiva per classifica girone, Thompson 'onore l'azzurro'
Italia-Spagna un classico del basket europeo, con punti importanti in palio per il cammino nel torneo continentale. Gianmarco Pozzecco è pronto a sfidare domani a Limassol la nazionale iberica guidata da Sergio Scariolo campione in carica, il 17/o confronto tra le due squadre agli Europei e per entrambe sarà decisiva ai fini della classifica del Gruppo C in vista degli ottavi di Finale. "Abbiamo grande rispetto per la Spagna e personalmente ho grande rispetto per Sergio Scariolo - le parole del ct azzurro Pozzecco -. A mio parere siamo più o meno nella stessa situazione. Anche loro sono una formazione capace di sorprendere in tutti i sensi in ogni partita vincendo e perdendo con ogni avversario. Non sarei stupito, ad esempio, se battessero la Grecia nell'ultima partita. Da sempre la Spagna ha grande consapevolezza di se stessa e dei propri mezzi: sono l'unica Nazionale in Europa capace di essere competitiva sempre negli ultimi 20 anni anche con generazioni diverse di giocatori". "Per quello che ci riguarda, devo dire che sono molto più sereno - prosegue il ct -. Nelle ultime amichevoli avevamo perso un po' la nostra identità ma col passare dei giorni e l'ottimo inserimento di Thompson e Gallinari abbiamo intrapreso la strada giusta a livello di equilibrio e gerarchie". Contro la Bosnia, ha brillato la luce di Simone Fontecchio, protagonista assoluto con 39 punti, 8 rimbalzi e 3 assist: l'azzurro ha fatto meglio di Andrea Bargnani nel 2011, ritoccando il record del 'Mago' (36) e diventando il miglior marcatore italiano di sempre ad aver segnato più punti in una singola gara di un Europeo. Riflettori anche per Darius Thompson, che alla sua sesta presenza in Nazionale (la terza in gare ufficiali) ha segnato 14 punti e dispensato 4 assist in 32 minuti in campo. "Sono contento dei miei progressi e spero di migliorare ancora partita dopo partita - ha detto il giocatore statunitense naturalizzato italiano -. L'inserimento è un processo che avanza quotidianamente. Questo è un gruppo che sta insieme da tanto tempo ma ho trovato fin da subito la volontà di aprirsi a me ed è una cosa bellissima. Mi hanno fatto sentire parte di loro dal primo giorno. Indossare la maglia azzurra è un grande orgoglio per me e per la mia famiglia. Sono felice di rappresentare l'Italia". Sorpresa all'esordio dalla Georgia, la Spagna ha battuto poi Bosnia Erzegovina e Cipro. Scariolo, che a fine Europeo lascerà la panchina iberica per allenare il Real Madrid, fa affidamento sui fratelli Hernangomez e sul talento di Santi Aldama.
D.AbuRida--SF-PST