-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
Infantino 'procedure immigrazione agevolate durante i Mondiali'
N.1 Fifa: 'I tifosi di tutto il mondo saranno i benvenuti'
"Le squadre che si qualificheranno per i Mondiali 2026 potranno venire con i propri tifosi": così il n.1 della Fifa, Gianni Infantino ai media africani in riferimento alla Coppa del Mondo del prossimo anno. Infantino ha poi sottolineato la necessità di "trovare il giusto equilibrio" per garantire che il calcio sia praticato in modo ottimale a livello globale. "I tifosi di tutto il mondo saranno i benvenuti" ai Mondiali in Canada, Messico e Stati Uniti il prossimo anno, le parole di Infantino. "Penso che sia importante chiarire questo punto. Ci sono molti malintesi in giro - ha spiegato durante una conferenza stampa che ha seguito una riunione dei 54 presidenti delle federazioni affiliate alla CAF - la confederazione africana - a Nairobi, in Kenya. - Tutti saranno i benvenuti in Canada, Messico e Stati Uniti per la Coppa del Mondo FIFA del prossimo anno. Stiamo lavorando proprio per questo. Al Mondiale per club di quest'anno, abbiamo avuto negli Stati Uniti tifosi provenienti da 164 paesi diversi senza, ovviamente, alcun problema. Ovviamente, c'è una procedura da seguire per ottenere i visti e così via. Questo processo sarà agevole e garantirà che coloro che si qualificheranno potranno venire con i loro tifosi". Si prevede che oltre sei milioni di tifosi assisteranno alle 104 partite del torneo, che sarà il più grande nella storia quasi centenaria della competizione. Infantino, che all'inizio di questa settimana ha incontrato la presidente del Messico Claudia Sheinbaum, ha spiegato che la FIFA sta collaborando con i rispettivi governi dei paesi co-organizzatori per garantire che i tifosi che desiderano partecipare al torneo possano farlo. Con 11 delle 16 città ospitanti situate negli Stati Uniti, la maggior parte dei visitatori stranieri avrà intenzione di assistere alle partite negli stadi americani. Infantino, che ha incontrato il presidente Donald J. Trump in diverse occasioni, ha affermato che è in corso un coordinamento con le autorità americane per snellire le procedure di immigrazione dei tifosi. "Dobbiamo lavorare su questo, dobbiamo migliorarlo, dobbiamo semplificarlo - ha aggiunto il n.1 della Fifa - ma c'è sicuramente l'impegno del governo degli Stati Uniti a garantire che il processo sia agevole, in modo che i tifosi di tutto il mondo siano i benvenuti". Oltre ai tre co-organizzatori, 10 paesi si sono già qualificati per la fase finale, ma nessun paese africano lo ha ancora fatto. Quarantuno delle 54 federazioni africane affiliate alla FIFA non hanno mai partecipato a una Coppa del Mondo FIFA, quindi l'aumento del numero di squadre partecipanti da 32 a 48 offre a molti paesi un'opportunità unica di partecipare al grande evento mondiale. Infantino ha affermato che questa innovazione è stata introdotta anche per garantire che il torneo, che dovrebbe coinvolgere circa sei miliardi di persone in tutto il mondo, abbia un impatto che vada ben oltre il campo da gioco. "Vogliamo unire il mondo e lo faremo il prossimo anno - ha spiegato - Infantino - Il mondo ha bisogno di occasioni di unità, di riunire le squadre, di riunire le persone, di riunire i tifosi. Ci aspettiamo che milioni di tifosi vengano negli Stati Uniti, in Canada e in Messico il prossimo anno. Vogliamo che sia una festa e tutti si stanno impegnando per renderla tale. Quindi, ancora una volta, tutti saranno i benvenuti, siate positivi e vedrete che sarà una grande, grandissima festa della più grande Coppa del Mondo FIFA di sempre".
E.Aziz--SF-PST