-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
Tecnico laziale: "Europa? La società con me non ne ha parlato"
"A Como abbiamo avuto numeri da Serie C, non possono essere veri. L'ultima prestazione è stata brutta da un punto di vista individuale e collettivo, ma non c'è da colpevolizzare nessuno. La voglia di riscatto deve essere forte, mi farà piacere tornare all'Olimpico ma quello che dobbiamo sentire è la voglia di dare una soddisfazione ai tifosi perché non vinciamo in casa da sei mesi". Così Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, nella conferenza stampa che anticipa la sfida all'Hellas Verona. "Tornare in Europa? La società con me non ne ha mai parlato, abbiamo parlato di piano triennale in cui l'anno di difficoltà doveva essere questo. Mi devo ancora rendere conto di quello che noi possiamo fare. Sulla carta è dura pensare che il Milan arrivi di nuovo dietro, così come il Bologna che non ha fatto benissimo in campionato l'anno scorso, e poi c'è, il Como. Ma parliamo di calcio sulla carta", aggiunge poi l'allenatore laziale a chi chiede se l'Europa è l'obiettivo. "Dopo la prima di campionato pensavo di essere più avanti. Abbiamo fatto un buon precampionato, domenica scorsa ho visto altro. Spero sia una fase transitoria, ma in questo momento la situazione è questa. Le mie caratteristiche sono ben definite, se questa squadra non è adatta a me ha sbagliato chi mi ha chiamato, difficile che io possa diventare un altro dopo tutto questo tempo", chiarisce ancora Sarri. Infine un pensiero sui singoli, in particolare Zaccagni "un giocatore che dovrebbe fare doppia cifra tutti gli anni, se non la fa sta sbagliando qualcosa. Lo vedo poco all'attacco dell'area e degli spazi, su questo dovrebbe migliorare" e Pedro con Sarri che sottolinea come "averlo in panchina è un'arma, ma c'è sempre la possibilità che parta titolare".
Q.Jaber--SF-PST