
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"

Canottaggio: Coppa del mondo; 16 equipaggi azzurri in finale
Buon esordio a Varese per la Nazionale del dt Colamonici
Buon esordio, alla Schiranna di Varese, per la nazionale di canottaggio nella Coppa del mondo: sono già sedici gli equipaggi qualificati per le finali di domani e domenica, sette in semifinale e cinque in corsa per i piazzamenti a partire dalla settima posizione. Italia in finale con due equipaggi nel quattro di coppia maschile, nel quattro di coppia femminile, nell'otto maschile e nel singolo Pesi Leggeri maschile, con un equipaggio nell'otto femminile, nell'otto misto (test event), nel singolo Pesi Leggeri femminile, in tutte e cinque (due equipaggi nel singolo PR1 maschile, due equipaggi nel due senza PR3 maschile, nel quattro con PR3 mix) le specialità del Pararowing. Sono in semifinale due barche nel doppio maschile, nel quattro senza maschile, una nel singolo femminile, nel due senza maschile e nel due senza femminile. Dopo l'argento agli Europei, il due senza femminile di Laura Meriano e Alice Codato inizia il suo percorso a Varese con un convincente successo in batteria. Bella affermazione anche per il doppio maschile di Niels Torre e Gabriel Soares, con l'Italia doppiamente presente in semifinale in questa specialità grazie all'ottima prestazione di Leonardo Tedoldi e Marco Prati. Avanza anche il due senza maschile di Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato, secondi nella più veloce eliminatoria. Il quattro di coppia maschile di Matteo Sartori, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili è in finale dopo il secondo posto in una batteria "tra titani" dove a vincere è la Polonia e a piazzarsi terza l'Olanda. Promosso anche l'equipaggio di Edoardo Rocchi, Luigi Tommaso Riccelli, Josef Giorgio Marvucic e Andrea Pazzagli. Nel quattro di coppia femminile Italia2 (Stefania Buttignon, Giulia Orefice, Alice Gnatta, Aurora Spirito) precede Italia1 (Irene Gattiglia, Susanna Pedrola, Beatrice Ravini Perelli, Elena Sali), entrambe le barche accedono alla finale. Bene anche i quattro senza: buon esordio, secondi dietro gli inglesi, per i fratelli Giuseppe, Marco e Luca Vicino insieme a Leonardo Pietra Caprina. Avanza in semifinale anche la formazione composta da Emilio Pappalettera, Simone Pappalepore, Andrea Licatalosi e Guglielmo Melegari. In semifinale anche la singolista Anna Sarah Sophie Souwer. Nelle gare per le assegnazioni delle corsie, terza Italia1 (Davide Comini, Salvatore Monfrecola, Francesco Pallozzi, Alfonso Scalzone, Giovanni Abagnale, Alessandro Gardino, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato, tim. Alessandra Faella) e quarta Italia2 (Emanuele Gaetani Liseo, Matteo Della Valle, Luca Chiumento, Jacopo Frigerio, Davide Verità, Alessandro Bonamoneta, Leonardo Pietra Caprina, Vincenzo Abbagnale, tim. Ilaria Colombo) nell'otto maschile, quarta l'Italia con Clara Guerra, Giorgia Pelacchi, Stefania Gobbi, Elisa Mondelli, Silvia Terrazzi, Kiri English-Hawke, Laura Meriano, Alice Codato (tim. Emanuele Capponi) nell'otto femminile. In finale B il doppio femminile di Ilaria Corazza e Sara Borghi. In finale C i singolisti Davide Mumolo e Marco Selva, il due senza maschile di Alessandro Timpanaro e Edoardo Caramaschi e il due senza femminile di Linda De Filippis e Samantha Premerl. Tra i Pesi Leggeri, tutti in finale i singolisti: Luca (oggi secondo) e Giovanni (terzo) Borgonovo, insieme a Melissa Schincariol (quarta). Nel Pararowing en plein per i singolisti Giacomo Perini e Massimo Spolon, entrambi qualificati per la finale di domenica alle 10:50. Marco Frank e Stanislau Litvintchuk precedono Luca Conti e Igor Zappa nella gara per l'assegnazione delle corsie del due senza PR3. Elisa Corda, Carolina Foresti, Luca Conti e Stanislau Litvinchuk (tim. Chiara Reto), a bordo del quattro con PR3 mix, sono terzi nella gara per l'assegnazione delle corsie. Il programma di domani, a partire dalle 11, prevede le finali di consolazione, seguite dalle semifinali delle specialità olimpiche (inizio 11:56), dalle finali non olimpiche e pararowing (inizio 16:21) con ultima gara prevista alle 17:55 (test race otto misto).
H.Jarrar--SF-PST