
-
Media, nuovo attacco israeliano nel sud della Siria
-
Il divo Robbie Williams incanta Trieste, show per 28mila
-
Atletica: sospetto doping, sospesa primatista mondiale maratona
-
Cheese 2025, da Petrini allarme su formaggi a latte crudo
-
Nations League: Italia-Ucraina 3-2
-
Orrore in Brasile, uomo uccide e fa a pezzi il coinquilino
-
Fip, Capobianco ct delle azzurre fino al 2027
-
Primi robot col metabolismo, possono 'crescere' e 'guarire'
-
Dopo 40 anni di prigione la Francia libera il libanese Abdallah
-
De Laurentiis, 'Netflix? Ha ucciso il cinema ma l'ha fatto bene'
-
Teheran, 'arresto di iraniani negli Usa è razzismo sistematico'
-
Ostia Antica Festival, Alice canta Battiato il 31 agosto
-
Netanyahu, pronti a nuovi attacchi in Siria se necessario
-
Trump, tariffe tra 10% e 15% per 150 Paesi
-
Raid su chiesa a Gaza: Patriarcato, c'è una terza vittima
-
Cub, emendamento riduce a 5 anni richieste per errori salari
-
Nuovo record per l'orologio atomico più preciso al mondo
-
Borsa: Milano positiva con l'Europa, bene Prysmian, banche caute
-
'Un passo in più' al Festival Documentario Visioni dal Mondo
-
Il gas conclude in calo (-1,1%) a 34,4 euro al Megawattora
-
Mediobanca, affermazioni di Nagel rispondenti al vero
-
De Luca ai giovani di Giffoni, 'riaffermare i valori umani'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 86 punti base
-
Pugilato: Usyk-Dubois 2, Wembley sold out per Mondiale massimi
-
Per l'ex Ilva, approvata un'Aia ponte con 470 prescrizioni
-
Tour: Pogacar vince 12/a tappa e torna in maglia gialla
-
Tunisina Jabeur annuncia una pausa della carriera
-
Borsa: l'Europa conclude in positivo, Parigi +1,2%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,92%
-
Bebe Vio, "guardavo sempre i Cesaroni quando ero in ospedale"
-
Binaghi in polemica 'se problema è mia visione lascio ad altri'
-
Slovenia vieta ingresso a ministri israeliani di ultradestra
-
Il Tunnel del Brennero avrà nuovamente fondi Cef dall'Europa
-
Crescono tumori gastrointestinali tra under-50,in 10 anni +14,8%
-
Wall Street procede positiva, Dj +0,20%, Nasdaq +0,51%
-
Sold out la data all'Arena del tour d'addio di Umberto Tozzi
-
A Trieste il live di Robbie Williams, arrivano in 28mila
-
Basket: Petrucci 'firmato decreto per cittadinanza DiVincenzo'
-
MotoGP: Martin, "resto in Aprilia nel 2026"
-
L'Ucraina entra ufficialmente nella Cpi, è il 125/mo Paese
-
Tennis: Atp Finals, ad oggi venduti oltre 149mila biglietti
-
Basket: Buonfiglio 'azzurre fantastiche, spero in finale uomini'
-
La nuova generazione di robot per monitorare acqua e reti
-
Herbie Hancock, 'il jazz non è morto'
-
Dave Holland e Chris Porter in concerto a Roma
-
Coni: Buonfiglio 'orgoglioso di tutto lo sport italiano'
-
Savona,proroga ops Unicredit-Bpm? studiamo se abbiamo poteri
-
Fonti Ue, Ponte Stretto può accedere al fondo competitività
-
Luis Ortega, 'in El Jockey il mio fantino accede a tante vite'
-
Baldini all'U21 è ufficiale 'l'azzurro grande orgoglio'

Crescono tumori gastrointestinali tra under-50,in 10 anni +14,8%
Per nati 1990 rischio doppio di cancro colon
Il numero di casi di cancro gastrointestinale (Gi) a insorgenza precoce ( con diagnosi prima dei 50 anni) è in aumento a livello globale. Negli Stati Uniti i nuovi casi di questi tumori a insorgenza precoce sono saliti del 14,8% tra il 2010 e il 2019. L'aumento dei casi a insorgenza precoce colpisce in modo sproporzionato alcune etnie e le donne. Lo rivelano due revisioni di studi pubblicate sul British Journal of Surgery e su Jama condotte dagli epidemiologi del Dana-Farber Cancer Institute di Boston. A livello mondiale, tra i tumori Gi a insorgenza precoce segnalati nel 2022, il cancro del colon-retto è stato il più comune (54,3%; 184.709 casi), seguito dal cancro gastrico (23,8%; 80.885 casi), dal cancro esofageo (13,2%; 45.056 casi) e dal cancro pancreatico (8,6%; 29.402 casi). È emerso anche che il numero di casi di tumori gastrointestinali a insorgenza precoce è più elevato nella fascia di età compresa tra i 40 e i 49 anni, ma l'aumento dei tassi è progressivamente più marcato nelle fasce di età più giovani. Ad esempio, le persone nate nel 1990 hanno una probabilità doppia di sviluppare un tumore al colon e quattro volte maggiore di sviluppare un tumore al retto rispetto a quelle nate nel 1950. La maggior parte dei tumori gastrointestinali a insorgenza precoce è associata a fattori di rischio modificabili, tra cui obesità, dieta di scarsa qualità (ad es. bevande zuccherate, alimenti ultra-trasformati), stile di vita sedentario, fumo e consumo di alcol. Secondo lo studio, il consumo eccessivo di alcol raddoppia il rischio di cancro gastrico, mentre l'obesità quasi raddoppia il rischio di cancro al colon-retto e al pancreas. Anche il fumo aumenta il rischio di questi tumori.
D.Qudsi--SF-PST