-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
All'Idi inaugurato centro di dermatologia clinica rigenerativa
Approccio multidisciplinare e medicina di precisione
"La nostra volontà è favorire la nascita di un polo d'eccellenza nel panorama sanitario nazionale e internazionale, in cui la tecnologia più avanzata, l'approccio multidisciplinare e la ricerca traslazionale siano messi al servizio del paziente". Lo ha detto Franco Parasassi, Presidente di Fondazione Roma all'inaugurazione del nuovo Centro di Dermatologia Clinica Rigenerativa (Cedri) all'interno dell'Istituto Dermopatico Dell'Immacolata (Idi) di Roma. La struttura, diretta da Laura Colonna, si estende su due piani per un totale di 360 mq e si pone come punto di riferimento per la dermatologia avanzata, in particolare nei campi dell'immunologia e della dermatologia rigenerativa. Nel Cedri saranno trattate patologie complesse come dermatosi autoimmuni, vitiligine, orticaria, alopecie, lichen, malattie autoinfiammatorie e reazioni cutanee da terapie oncologiche. "Questo intervento rappresenta una tappa fondamentale del più ampio progetto che la Fondazione Roma ha avviato insieme alla Fondazione Luigi Maria Monti per lo sviluppo della Dermatologia di Precisione e Personalizzata all'interno dell'Istituto - continua Parasassi - Con il Cedri si compie un altro passo decisivo verso una medicina sempre più personalizzata, predittiva e umana". L'approccio multidisciplinare "offrirà la possibilità di curare diverse patologie, per le quali, oltre all'aspetto clinico, è importante considerare anche l'impatto psicologico sul paziente - dichiara Annarita Panebianco, Direttore Sanitario Idi Irccs - Gli ambulatori specialistici di secondo e terzo livello della struttura lavoreranno in stretta collaborazione con gli altri reparti di dermatologia dell'ospedale e con i relativi laboratori di ricerca, offrendo il proprio contributo anche nello studio e nella cura delle malattie rare". Il Centro, come ricorda Padre Giuseppe Pusceddu, Presidente della Fondazione Luigi Maria Monti "ha un particolare significato visto che nasce in quello che un tempo fu il casale della Vigna di San Giuseppe, acquistato nel 1878 dal Beato Luigi Maria Monti da cui si generò l'opera che nel tempo si è trasformata in quello che oggi è l'Idi Irccs - Istituto Dermopatico dell'Immacolata. Da oggi, questa struttura ospita la medicina del futuro, rispettando però la storia oramai centenaria di servizio al paziente e alla persona", conclude.
H.Darwish--SF-PST