-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
Pneumococco, ok Ue a primo vaccino su misura di adulti e anziani
Protegge da 22 ceppi, può evitare 75% dei casi negli over-64
Via libera dell'Europa a un nuovo vaccino contro lo pneumococco, causa di polmoniti e altre gravi infezioni invasive. La Commissione Europea ha infatti approvato il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di Msd (V116) per la prevenzione della malattia pneumococcica invasiva e della polmonite pneumococcica negli adulti. Il vaccino è specificamente progettato per proteggere gli adulti e si stima che possa proteggere fino al 75% di tutte i casi di malattia pneumococcica invasiva negli over 64. L'approvazione "segna un nuovo punto di svolta", ha dichiarato Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia. "Siamo orgogliosi di poter portare l'innovazione, frutto della nostra ricerca, per una fascia della popolazione per cui fino a ieri non c'era una specifica soluzione su misura. A distanza di tre anni dall'approvazione del nostro vaccino coniugato 15-valente indicato anche per la popolazione pediatrica, oggi con l'introduzione di V116 siamo in grado di proteggere finalmente in modo adeguato tutte le fasce di popolazione dalla nascita all'età anziana". Nel 2023, in Italia si sono verificati 1.783 casi di malattia invasiva da pneumococco, circa il 60% dei quali in over 64. In questa fascia di età si concentra inoltre circa il 75% dei 280 decessi totali. "Con questo nuovo vaccino per la prima volta potremo contare su una nuova opzione specificatamente pensata e sviluppata per la popolazione adulta", ha commentato il presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Enrico Di Rosa. Il vaccino (il cui nome commerciale è Capvaxive) è infatti disegnato per proteggere dai 21 sierotipi che causano la maggior parte dei casi di malattia pneumococcica invasiva e le polmoniti pneumococciche. A questi si aggiunge un sierotipo aggiuntivo per il quale il vaccino garantisce una protezione crociata. Inoltre, otto di questi ceppi non sono oggi coperti da nessun altro vaccino pneumococcico. "L'inclusione di questi 8 sierotipi unici garantisce un aumento della copertura che si stima possa raggiungere il 75%, con un guadagno di più di 10-12 punti percentuali rispetto al vaccino 20valente disponibile", ha affermato Giancarlo Icardi, coordinatore del comitato scientifico della SItI. "Gli studi clinici hanno dimostrato la sua efficacia e sicurezza, garantendo la migliore compliance; infatti, con un'unica somministrazione, il soggetto è protetto per tutta la vita contro la malattia pneumococcica", ha aggiunto Tommasa Maio, responsabile nazionale Area Vaccini Federazione italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg). L'approvazione dell'Ema si applica a tutti gli Stati membri Ue, ma i tempi di disponibilità del vaccino dipenderanno da molti fattori, come il completamento delle procedure di rimborso. "Mi auguro che questa innovazione possa essere a disposizione dei servizi sanitari regionali già per la prossima campagna vaccinale anti-pneumococcica che come sempre inizierà con la campagna anti-influenzale", ha concluso Di Rosa.
V.Said--SF-PST