-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
Osteoartrite, studio su Dna pazienti svela bersagli nuove cure
Trovati 700 geni coinvolti, 70 già noti come bersaglio farmaci
Sono stati scoperti oltre 900 punti del genoma che possono avere un ruolo nell'osteoartrite, malattia caratterizzata dalla degenerazione delle cartilagini articolari che affligge milioni di persone nel mondo, e divenire potenziali bersagli di nuove cure. Più di 500 di queste sequenze genetiche collegate alla malattia non erano mai state segnalate prima, fornendo nuove conoscenze sul panorama genetico alla base di essa. Si tratta dei risultati di uno studio pubblicato su Nature e condotto presso l'Università di Monaco. Inoltre, grazie all'integrazione di diversi set di dati biomedici, i ricercatori hanno identificato 700 geni specifici che è altamente probabile siano coinvolti nell'osteoartrite. In particolare, il 10% di questi geni codifica proteine che sono già bersaglio di farmaci approvati, aprendo la via alla rapida scoperta di nuove cure attraverso il riposizionamento di vecchi principi attivi in uso con altre indicazioni. L'osteoartrite di solito si scatena dopo una lesione, ad esempio la rottura del menisco durante una partita di calcetto o una caduta o un incidente. Dopo la demenza e il diabete, l'osteoartrite è il terzo problema di salute in rapida crescita associato alla disabilità. Si stima che entro il 2050 il numero totale di pazienti raggiungerà 1 miliardo di persone in tutto il mondo. Gli esperti hanno condotto il confronto dell'intera sequenza genomica di 489.975 pazienti e 1.472.094 individui sani di controllo. "Le varianti genetiche risultate associate al rischio di osteoartrite sono molto diffuse tra i pazienti", afferma il co-autore, Konstantinos Hatzikotoulas. "Le nostre nuove conoscenze su di esse possono consentire una migliore selezione dei pazienti per gli studi clinici e gli approcci di medicina personalizzata". Gli scienziati hanno anche identificato otto processi biologici chiave cruciali per lo sviluppo dell'osteoartrite, tra cui l'orologio interno dell'organismo. "La nostra scoperta suggerisce che interventi mirati che regolano uno o più di questi otto processi potrebbero svolgere un altro ruolo significativo nel rallentare o addirittura arrestare la progressione della malattia", aggiunge Hatzikotoulas.
G.AbuHamad--SF-PST