-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
Usl Umbria 1 prima con sistema Servizio notifiche digitali
Piattaforma innovativa per semplificare atti amministrativi
L'Usl Umbria 1 è la prima azienda sanitaria a livello nazionale ad aver adottato il sistema Send, Servizio notifiche digitali, una piattaforma tecnologica innovativa realizzata da PagoPA per digitalizzare e semplificare la gestione delle notifiche a valore legale degli atti amministrativi. La nuova procedura digitale, partita nei giorni scorsi, affianca il tradizionale processo di notifica analogica, offrendo numerosi vantaggi sia per gli enti pubblici che per i cittadini. L'Usl sottolinea che grazie a Send, "sarà possibile ottenere un risparmio significativo nella spesa pubblica, ridurre gli oneri di notifica per i cittadini e garantire un'esperienza utente più rapida ed efficace". Per chi desidera ricevere e consultare le notifiche interamente in formato digitale, è sufficiente possedere un indirizzo Pec (Posta elettronica certificata) registrato negli elenchi pubblici, come l'Inad (Indice nazionale degli indirizzi Pec). In alternativa, è possibile attivare il servizio tramite l'App IO, ricevendo un avviso di cortesia che segnala la presenza di una nuova notifica e consente di visualizzare gli atti notificati direttamente dall'app, offrendo la possibilità di saldare contestualmente eventuali importi dovuti in pochi semplici passaggi, grazie all'integrazione con PagoPA. "Essere la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il sistema Send è per noi motivo di grande soddisfazione" ha dichiarato il dottor Enrico Martelli, direttore amministrativo dell'Usl Umbria 1. "Questa iniziativa, sviluppata con il sostegno della Regione Umbria - aggiunge -, rappresenta un passo avanti fondamentale verso la digitalizzazione dei processi amministrativi con l'obiettivo di migliorare l'efficienza, ridurre i costi ed offrire un servizio più accessibile ai cittadini". "L'adesione di Usl Umbria 1 è per noi motivo di grande orgoglio - ha detto Gloriana Cimmino, direttore Mercato di PagoPA - perché rappresenta un passo fondamentale che ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra missione di digitalizzare i processi sanitari Ci auguriamo che il risultato di questa collaborazione proficua rappresenti per le altre aziende del settore un modello da replicare, aprendo la strada a nuovi casi d'uso come il recupero dei ticket per pronto soccorso e il mancato ritiro dei referti, solo per citarne alcuni. Siamo certi che questo progetto contribuirà a rendere il sistema sanitario più efficiente, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e promuovendo una sanità sempre più innovativa e accessibile". L'implementazione di uno specifico applicativo gestionale aziendale di proprietà di Usl Umbria 1, che si interfaccia sia con il sistema Send che con il sistema PagoUmbria e altri gestionali aziendali, si inserisce nel più ampio percorso di innovazione digitale che l'Azienda sanitaria sta portando avanti all'interno della programmazione Pnrr, confermandosi come un punto di riferimento per l'intero sistema pubblico di ambito sanitario. Questo applicativo gestionale, inoltre, può essere offerto in riuso ad altre pubbliche amministrazioni, contribuendo alla diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate ed economicamente sostenibili. "Questo progetto rappresenta un elemento strategico per modernizzare i procedimenti amministrativi che implicano notifiche al cittadino, promuovendo l'uso di tecnologie avanzate al servizio della collettività", ha spiegato infine l'ingegnere Marco Fabiani, dirigente afferente alla struttura Tecnologie Informatiche e Telematiche dell'Usl Umbria 1.
U.AlSharif--SF-PST