
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest

Regione Piemonte emana linee guida per le infezioni respiratorie
Inviate alle Aziende sanitarie e a medici di base e pediatri
Contenere e gestire le infezioni respiratorie è lobiettivo di una circolare diramata dalla Direzione Sanità della Regione Piemonte alle Aziende sanitarie regionali (Asr) e ai rappresentanti dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta. La circolare è stata presentata durante una simulazione di un'emergenza infettiva epidemica, con oltre settanta sanitari dalle Asr piemontesi. Contiene indicazioni per gestire il flusso di cittadini all'interno di ospedali, ambulatori e sale di attesa. Invita le strutture sanitarie, sociosanitarie e socio - assistenziali, pubbliche o private, a disporre procedure per il controllo del rischio clinico nella gestione di pazienti e ospiti con sintomatologia respiratoria, a prevedere, se possibile, la riorganizzazione dei percorsi per individuare modalità di separazione dei soggetti infetti dagli altri, a utilizzare dispositivi di protezione individuale e gel disinfettante per le mani e a predisporre, nel caso sia necessario l'accesso in pronto soccorso dei propri pazienti, una check-list di pre-triage col riepilogo delle condizioni di salute del paziente. Per gli ospedali si raccomanda l'uso della mascherina chirurgica per coloro che manifestano sintomi respiratori, a partire dalla sala di attesa per l'accesso al pronto soccorso e in tutte le fasi successive. Raccomandazione estesa ai lavoratori che hanno contatti con pazienti fragili, agli utenti sintomatici e ai visitatori. Per ridurre gli accessi inappropriati al pronto soccorso, viene richiesto agli ospedali di aggiornare il Piano per la gestione del sovraffollamento, prendendo contatti, per il tramite delle direzioni sanitarie, coi distretti sanitari per coordinare il ruolo degli Mmg, dei medici della guardia medica e delle strutture territoriali, per la gestione dei pazienti meno gravi. Rimane infine l'invito alla vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid-19 per gli operatori sanitari, oltre a proseguire la campagna informativa verso i cittadini, che ad oggi vede già vaccinati per l'influenza 772.556 piemontesi e 71.592 per il Covid.
L.Hussein--SF-PST