
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino

Stagione sciistica, il decalogo anti-infortunio degli ortopedici
Randelli (Siot),"prevenire con allenamento e buona attrezzatura"
Utilizzare dispositivi di sicurezza (casco, paraschiena, guanti protettivi); avere un'adeguata preparazione fisica (meglio se mirata); fare riscaldamento prima delle discese (lo stretching aiuta le articolazioni); valutare condizioni meteo e della neve (soprattutto la presenza di ghiaccio); non sottovalutare i dolori; ascoltare il proprio corpo; fare attenzione alla velocità e al sovraffollamento; usare attrezzatura adeguata (sci e snowboard ben manutenuti e adatti alla persona); rispettare le regole delle piste (segnaletica, distanze, limiti); non sciare dopo aver bevuto alcolici o ingerito pasti pesanti (che limitano l'attenzione). Questo il decalogo lanciato dalla Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) in vista della stagione sciistica 2024/2025, per prevenire gli infortuni sulla neve. L'istituto statistico della Provincia di Bolzano (Astat) ha rilevato che, su 11.121 infortuni sulle piste dell'Alto Adige nel 2023/2024, è stato coinvolto il 51,7% di femmine e il 48,3% di maschi. Causa di infortunio più frequente la caduta autonoma (77.6%), cui segue la collisione con altri (11,4%). Il 50,3% di incidenti è avvenuto sulle piste rosse, il 40% sulle blu e il 9% sulle nere. Più colpite le fasce 11-20 anni (21%) e 51-60 anni (20,2%), con una prevalenza generale di distorsioni al ginocchio (26,8%) e traumi alla spalla (soprattutto tra i 51-60enni, 22%). La testa è interessata nel 7,7% dei casi. "Se si rispettano alcune regole sci e snowboard sono sport molto divertenti e adatti anche ai bambini", spiega Pietro Simone Randelli, presidente Siot e direttore Prima clinica ortopedica dell'Università di Milano, Istituto Gaetano Pini. "Spesso, però, salgono sugli sci persone fuori allenamento, candidati ideali a farsi male. Allenare i muscoli e fare sport è fondamentale per arrivare preparati in montagna". I traumi al ginocchio sono più frequenti negli sciatori, mentre "lo snowboarder invece presenta più traumi al polso, gomito e spalla", continua Randelli, che ricorda l'importanza per i dilettanti di affidarsi a professionisti che possano insegnargli le basi. "Uno dei segreti per sciare in sicurezza", conclude, "è il buon senso. Se non ci si sente in forma non bisogna sciare per forza. Attenzione, poi, ai materiali degli sci: oggi sono eccellenti e permettono di raggiungere velocità elevate, ma chi inizia o non è allenato deve andare piano".
L.Hussein--SF-PST